Vinales+convinto%3A+%26%238220%3BHo+il+talento%2C+mi+%C3%A8+mancata+la+moto%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/12/23/motogp-vinales-ho-talento-mancata-moto/amp/
MotoGP

Vinales convinto: “Ho il talento, mi è mancata la moto”

Published by
Matteo Bellan

Vinales crede di non aver mai avuto in MotoGP un mezzo adatto per tirare fuori tutto il suo talento. In Yamaha non saranno d’accordo.

Maverick Vinales (©Getty Images)

Il 2022 sarà un anno molto importante per Maverick Vinales, reduce da una stagione molto particolare. Prima la rottura burrascosa con Yamaha, poi l’approdo anticipato in Aprilia e l’adattamento a una moto diversa.

Nel prossimo campionato MotoGP il pilota spagnolo dovrà mettersi tutto alle spalle e cercare di tirare fuori il suo talento. In inverno è necessario fare un reset per poi ripartire da zero. Il team di Noale può essere l’ambiente giusto per lui, ma molto dipenderà dal livello della RS-GP e da come lui saprà sfruttarla. I risultati di Aleix Espargarò nel 2021 sono incoraggianti per il futuro del marchio italiano.

LEGGI ANCHE -> Honda, due top rider MotoGP nel mirino: la conferma di Pernat

MotoGP, Vinales convinto del suo talento

Vinales in un’intervista a DAZN ha spiegato cosa rappresenti per lui la moto e il motociclismo: «Per me la moto è libertà. Quando mi sento libero e sento che sto vivendo il presente è come se non riuscissi a concentrarmi su altro. Pensi sempre a varie cose, anche quando fai qualcosa capita di avere altri pensieri. Ma una volta in moto sono focalizzato solo su quello, che è la cosa che mi appassiona davvero».

Maverick spiega che in MotoGP non crede di aver mai avuto il giusto mezzo per tirare fuori tutto il suo potenziale: «Molte volte mi sono sentito di avere il talento, ma mi mancavano gli strumenti necessari. Finora ho mai trovato una moto che mi permettesse di esplorare pienamente il mio talento. Tutti i cambiamenti che ho fatto sono però serviti a trovare il posto giusto per poter realizzare il mio sogno».

In Yamaha non saranno convinti delle parole del pilota spagnolo, considerando che Fabio Quartararo con la M1 ha vinto il titolo MotoGP nel 2021. Anche Vinales aveva la stessa moto, però non è riuscito a sfruttarla nella maniera corretta.

Maverick Vinales (Getty Images)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

14 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago