La+ricetta+di+Stoner%3A+%26%238220%3BVi+dico+io+come+cambiare+la+MotoGP+%28in+meglio%29%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/12/22/stoner-motogp-regolamenti-tecnici/amp/
MotoGP

La ricetta di Stoner: “Vi dico io come cambiare la MotoGP (in meglio)”

Published by
Oscar Slaifer

Da anni fuori dal paddock, Casey Stoner però non vede l’ora di tornare con un altro ruolo. E dichiara come deve cambiare questa MotoGP

Stoner in una delle sue ultime apparizioni nel paddock (foto account ufficiale Facebook)

Due titoli iridati in MotoGP, ben poca cosa per un talento cristallino come il suo. Ed è stato un vero peccato che abbia smesso così presto. Casey Stoner è ancora ricordato dagli addetti ai lavori e dai tifosi come uno dei piloti più forti dell’ultimo ventennio. Tanto che c’è chi addirittura lo mette davanti a personaggi del calibro di Valentino Rossi o Marc Marquez.

L’australiano non ha mai nascosto che a incidere sulla sua decisione di mollare la MotoGp abbia influito, oltre al cambiamento dell’ambiente del paddock, anche l’evoluzione presa dalle moto. E in un’intervista a Motorsport si è soffermato proprio su questo punto, che già nelle scorse settimane aveva toccato in altre dichiarazioni.

Stoner allergico all’elettronica

Mi piacerebbe molto avere voce in capitolo nell’ambito del regolamento tecnico. Sarebbe un ruolo controverso, ma penso che ci siano elementi che non devono essere presenti. Non è una questione di sicurezza, stanno solo incrementando i costi e mandando tutto alle stelle“, le parole di Stoner, che quindi lancia un’accusa ai vertici MotoGP.

E trova il colpevole: “Credo che l’elettronica dovrebbe essere ridotta. Al momento non c’è stato quel passo indietro che tutti si aspettavano si facesse. Voglio vedere i piloti derapare, faticare con il grip in uscita di curva. Tutto questo si può avere con un regolamento differente, non ci vorrebbe molto. Penso che i sorpassi sarebbero migliori di adesso, si potrebbe attaccare ovunque e non solo in frenata. Anche il setup della moto diventerebbe cruciale. Le gare diventerebbero uniche”.

Futuro ancora nel paddock?

Intanto se Stoner aspetta una chiamata dalla MotoGP per rivedere i regolamenti tecnici, dall’altra c’è chi lo aspetta a braccia aperte per un altro ruolo, quello di coach. E parliamo di Pecco Bagnaia, che ha fatto espressamente richiesta alla Ducati per avere il prossimo anno nel box il talento australiano.

Anche perché la Ducati vuole tornare a vincere quel titolo piloti che manca proprio dal 2007, anno in cui lo conquistò Stoner. Ma al momento la trattativa sembra davvero molto complicata.

Stoner ai tempi della Ducati (foto account ufficiale Ducati Corse)

LEGGI ANCHE —> Stoner, un pilota MotoGP lo impressionava: “Ero a bocca aperta”

Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

La startup tedesca porta in pista nuovi motori, rivoluzione in vista: ecco come funzioneranno

Il mercato delle auto attuale vive di continue sollecitazioni dettate dall’invenzione di nuove soluzioni tecniche.…

1 ora ago

Valentino Rossi contro la scelta della Ducati: con Marquez hanno fatto un danno a Bagnaia

Alla vigilia del Gran Premio della Malesia, Valentino Rossi ha detto la sua sulla scelta…

5 ore ago

Addio all’elettrico: il nuovo dispositivo italiano mette ko anche i motori a benzina e consuma pochissimo

L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…

8 ore ago

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

12 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

13 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

22 ore ago