Gigi+Dall%26%238217%3BIgna+confessa%3A+%26%238220%3BIn+Ducati+ero+visto+come+un+nemico%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/12/22/dall-igna-confessa-ducati-visto-come-nemico/amp/
MotoGP

Gigi Dall’Igna confessa: “In Ducati ero visto come un nemico”

Published by
Matteo Bellan

Gigi Dall’Igna conferma la grande fiducia in Bagnaia e in Ducati per il Mondiale MotoGP 2022. Inoltre spiega come fu il suo approccio nel team di Borgo Panigale. Si parla anche di futuro.

Gigi Dall’Igna (©Getty Images)

Gigi Dall’Igna ha vinto in tutte le categorie in cui ha lavorato, gli manca solamente la MotoGP. Ha comunque messo in bacheca due titoli costruttori, però l’obiettivo è quello di conquistare anche il titolo piloti.

Nel 2022 la Ducati potrebbe essere favorita, considerando l’ultima parte dello scorso campionato. Francesco Bagnaia ha vinto quattro gare delle ultime sei, sembra maturato a tal punto da poter pensare in grande per l’anno prossimo. Ovviamente, la concorrenza non starà a guardare.

LEGGI ANCHE -> Marc Marquez fa progressi: l’ultimo aggiornamento sulle sue condizioni

Gigi Dall’Igna vuole portare Ducati in trionfo

Dall’Igna in un’intervista a Sky Sport conferma di credere molto in Bagnaia e nel team per il campionato MotoGP 2022: «Pecco ora è un grande campione. Lo dicono i risultati, dato che ha vinto quattro delle ultime sei gare. Sono stupito dal suo continuo miglioramento, anche quando sembra impossibile. Direi che è sicuramente tra i possibili vincitori del mondiale 2022. Vincerà solo uno, ma lui è tra quelli che possono vincere».

L’ingegnere veneto ha anche raccontato che il suo inizio in Ducati non fu semplice, ha dovuto essere bravo a trascinare il reparto corse: «Mi vedevano più come un nemico che come un capo. Significa che riesco a gestire bene le persone, l’azienda, che è fondamentale oggi in MotoGP. Sono testardo. A volte mi spinge a superare i limiti, altre volte è un limite perché porta a perdere tempo su cose magari non giuste».

Dall’Igna è molto motivato anche per l’ingressi di Ducati in MotoE nel 2023, quando sarà fornitore unico delle moto elettriche del campionato: «Si tratta di un’opportunità importante e interessante. È una sfida tecnologica complicata, più della MotoGP dal punto di vista del ragionamento che ci vuole affinché funzioni bene. Penso ad esempio all’aspetto del recupero e della gestione dell’energia».

Il direttore generale ducatista ammette di pensare anche alle classi inferiori del Motomondiale: «È la cosa più intelligente che un costruttore possa fare. Partecipare alle categorie inferiori permette ai piloti di crescere e avere fiducia. KTM e Honda sono due esempi e sarebbe molto importante anche per Ducati. Penso che la Moto3 sia ancora più importante della Moto2, è lì che i piloti si capiscono bene».

Gigi Dall’Igna (©Getty Images)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

21 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago