Valentino+Rossi%2C+il+suo+%28possibile%29+nuovo+boss+%C3%A8+gi%C3%A0+convinto%3A+%26%238220%3BAndr%C3%A0+forte%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/12/14/valentino-rossi-team-wrt-post-prove/amp/
Automobilismo

Valentino Rossi, il suo (possibile) nuovo boss è già convinto: “Andrà forte”

Published by
Oscar Slaifer

Il futuro su quattro ruote può essere competitivo quanto con le moto. A dirlo il boss del team con cui Valentino Rossi ha provato a Valencia

Valentino Rossi (foto di Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Detto addio alla moto, Valentino Rossi è impegnato in questi ultimi giorni del 2021 a scegliere cosa sarà della sua carriera da pilota di auto. Per ora l’unico punto fermo è che a gennaio parteciperà alla 12 Ore del Golfo con Luca Marini e Alessio Salucci con una Ferrari 488 GT3 gestita dal Kessel Racing.

Valentino Rossi, promozione piena su quattro ruote

Intanto il Dottore nelle ultime settimane ha effettuato nuovi test per capire dove correre nella prossima stagione. “Correrò con una macchina l’anno prossimo, rimarrò in pista, sennò mi annoio. Correrò con delle macchine Gt, nelle serie Endurance, però adesso dobbiamo capire che campionato fare”, ha detto Valentino Rossi in diverse interviste. C’è solo da fare chiarezza. E questa il campione di Tavullia può farsela solo provando le auto che partecipano a questi campionati.

L’ultimo test è stato a Valencia con il Team WRT, che gli ha messo a disposizione l’Audi R8 LMS GT3. 105 giri che hanno impressionato positivamente il boss della squadra, Vincent Vosse: “Valentino è una leggenda delle moto, ma anche sulle auto va forte”, ha detto a Motorsport. “Il suo approccio e le sue indicazioni mi danno la certezza che possa essere competitivo. Non vedo perché non dovrebbe esserlo”.

Trattativa ancora in corso

Dunque Rossi ha confermato quanto di buono visto anche in passato. Sappiamo tutti infatti del debole che ha sempre avuto il Dottore per le quattro ruote. Per queste nel 2006 pensò anche di lasciare la MotoGP, tentando la carriera in F1. Negli ultimi anni poi sono state diverse le apparizioni con le Gt, con risultati più che buoni.

Il test di giovedì scorso è stato utile per capire se ci sono le possibilità di lavorare assieme in futuro, personalmente mi interessa molto averlo nel team e su una delle nostre auto. È tutto aperto, ne stiamo parlando”, ha detto Vosse. Che poi ha specificato come potrebbe correre Valentino Rossi la prossima stagione: “Come licenza sarebbe un Silver perché ha all’attivo solo quattro o cinque gare in queste serie”, ha continuato, “ma il mio obiettivo sarebbe vederlo su una vettura Pro. Con noi ha fatto una giornata di prove intera, per ora parliamo del programma Gt3. Non escludo che in futuro possa fare qualcosa anche in Lmp2″.

Valentino Rossi alla conferenza di addio alla MotoGP (foto di Mirco Lazzari gp/Getty Images)

LEGGI ANCHE —> Luca Marini: “Senza mio fratello Valentino Rossi sarà diverso”

Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

Valentino Rossi superiore a Marc Marquez? Cosa dicono i numeri dei due

Sono due leggende di due epoche diverse del motociclismo che si sono fronteggiati in una…

8 minuti ago

Cessione in vista per l’importante Gruppo: gli indiani si fanno avanti

Il Made in Italy sta perdendo gradualmente pezzi. In passato la gestione di Italdesign finì…

9 ore ago

Pedrosa, sfogo a sorpresa su Marquez: ammette un problema che ha da sempre Marc

Marc Marquez è stato definito da molti come il pilota più forte di sempre, ma…

12 ore ago

Torna un’icona giapponese: svelata la nuova naked Honda dallo stile vintage

La famiglia CB si allarga con una proposta che strizza l’occhio agli appassionati storici. Honda…

16 ore ago

Elkann, schiaffo all’Italia con fuga? Il piano da miliardi di euro che fa tremare tutti

La casata composta dagli Agnelli e dagli Elkann non ha certo portato giovamento all'industria italiana…

19 ore ago

Piastri al posto di Leclerc in Ferrari? L’ex F1 tuona, c’è di mezzo anche la Red Bull

Da diversi giorni, si parla di un ipotetico scambio tra Oscar Piastri e Charles Leclerc…

23 ore ago