Capolavoro+Verstappen+e+Red+Bull%3A+analisi+qualifiche+GP+Abu+Dhabi
tuttomotoriweb
/2021/12/11/analisi-qualifiche-abu-dhabi-verstappen-red-bull/amp/
Formula 1

Capolavoro Verstappen e Red Bull: analisi qualifiche GP Abu Dhabi

Published by
Oscar Slaifer

A Yas Marina perfetta la tattica di Verstappen con Perez. E forse qui sta tutta la differenza con Mercedes. Ferrari, occhio alla McLaren

Max Verstappen esulta dopo la pole ad Abu Dhabi (foto di Mark Thompson/Getty Images)

Se la pole vale mezza gara ad Abu Dhabi, per Max Verstappen la prima posizione vale anche mezzo Mondiale. Un capolavoro vero quello andato in scena a Yas Marina, con l’olandese assoluto protagonista.

Verstappen-Red Bull, gioco di squadra

La Red Bull era in difficoltà contro una Mercedes sempre veloce in tutte le libere. E invece in qualifica sono riusciti, ancora una volta, a tirare fuori il meglio. E se la macchina e il talento di Verstappen non bastavano, ecco che la tattica della scia di Sergio Perez ha dato quel poco che ancora bastava per stare davanti.

E forse proprio in questo la squadra anglo-austriaca ha dato una lezione ai rivali della Mercedes. Quando c’è stato bisogno di organizzarsi contro il nemico, molto spesso i due piloti Red Bull hanno davvero fatto gruppo, mentre tra Hamilton e Bottas questo non è mai andato. E a poco servono gli elogi sperticati dell’inglese anche nelle ultime gare nei confronti del compagno di box. Quando era possibile fare gioco di squadra, in Mercedes non è mai andata. Anche perché avere nel box un Valtteri praticamente licenziato ha contato molto. E si vede.

Tattiche decisive

Per Verstappen pole che vale già mezzo lavoro, ma la gara potrebbe riservare sorprese. La Red Bull infatti sarà tutta all’attacco con le gomme morbide, mentre la Mercedes ha optato per le medie. Una differenza non da poco.

L’idea dell’olandese è quella di provare la fuga, magari con un Perez (quarto) capace in mezzo giro di superare Norris ed Hamilton, approfittando della mescola di vantaggio, e fare da tappo all’inglese per permettere al suo compagno di crearsi quel gap poi da gestire nella seconda parte di gara. Decisivo sarà il consumo delle gomme, ma occhio che la Mercedes di solito con le gomme un po’ più dure è quasi imbattibile.

Stessa tattica aggressiva della Red Bull l’ha adottata la Ferrari, con Carlos Sainz Jr quinto e Charles Leclerc settimo. Il vero problema è che la Rossa dovrà difendersi dall’attacco della McLaren al terzo posto iridato, così come i due piloti dovranno provare a portare a casa anche il quinto posto nel mondiale piloti. In questo caso meglio stare attenti a quel Tsunoda, mina vagante da quelle parti. Oltre al duo Alpine Ocon-Alonso, che comunque venerdì ha mostrato un buon passo.

LEGGI ANCHE —> Max Verstappen fa un passo verso il Mondiale: “Mi sento sollevato”

Lewis Hamilton (foto di Clive Rose/Getty Images)

Recent Posts

Verstappen in Ferrari, la voce è clamorosa: ora arriva anche la conferma ufficiale che fa tremare la Red Bull

In una fase in cui la Scuderia avrebbe bisogno di un secondo pilota top da…

1 ora ago

MotoGP, Stoner torna a parlare di Valentino Rossi: ecco cosa odiava del Dottore

Il fenomeno australiano, Casey Stoner, non ha dimenticato le divergenze avute con Valentino Rossi. Il…

4 ore ago

Com’è fatta dentro un’auto da F1: tutti i segreti della Ferrari di Hamilton e Leclerc

Le monoposto di F1 sono le auto più performanti al mondo, dei veri e propri…

6 ore ago

Il capotecnico di Bagnaia fa un’accusa allo staff di Marc Marquez: viene fuori una verità a sorpresa

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 molto difficile, ed il suo capotecnico, Christian Gabarrini, ha…

12 ore ago

Antonelli fa infuriare i fan italiani: la reazione di Wolff è clamorosa

Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha preso una posizione netta dopo il contatto…

13 ore ago

MotoGP, confronto Bagnaia-Marquez: Franco Morbidelli si sbilancia

Il due volte campione della MotoGP, Pecco Bagnaia, deve vedersela con la leggenda iberica. Morbidelli…

22 ore ago