Suzuki%2C+team+manager+MotoGP+dalla+Superbike%3F+L%26%238217%3Bindiscrezione
tuttomotoriweb
/2021/12/07/suzuki-team-manager-motogp-superbike-indiscrezione/amp/
MotoGP

Suzuki, team manager MotoGP dalla Superbike? L’indiscrezione

Published by
Matteo Bellan

La Suzuki è alla caccia di un nuovo team manager per la MotoGP. Manca un vero sostituto di Brivio e spunta anche un’idea dalla Superbike.

Shinichi Sahara (©Getty Images)

Il 2021 volge verso il termine e in casa Suzuki non hanno ancora annunciato il nuovo team manager MotoGP. Sfumata l’idea di prendere Francesco Guidotti, finito in KTM, ci sono altre opzioni al vaglio.

L’addio di Davide Brivio a fine 2020 ha avuto delle conseguenze e Shinichi Sahara ha cercato di prendere il suo posto, ma si è ritrovato con troppe responsabilità addosso e la necessità di ingaggiare un vero team manager per il prossimo anno. Il tempo stringe e presto dovrà essere presa una decisione.

LEGGI ANCHE -> Aleix Espargarò, futuro incerto in MotoGP: tre opzioni per il pilota Aprilia

Suzuki MotoGP, arriva Pere Riba da Kawasaki Superbike?

Secondo quanto rivelato da The-Race.com, oltre a Guidotti, anche Johan Stigefelt era stato preso in considerazione dalla Suzuki. Tuttavia, sembra che lo svedese andrà ad assumere un ruolo all’interno della struttura VR46, che nel 2022 sarà anche in MotoGP.

Per Suzuki esiste anche un’opzione nel Mondiale Superbike, si tratta di Pere Riba. È l’ormai storico capotecnico di Jonathan Rea nella squadra ufficiale Kawasaki, insieme hanno vinto sei titoli consecutivi. Potrebbe anche essere tentato dal trasferirsi in MotoGP in un team factory.

Riba, che è stato un pilota pure nel Motomondiale, ha avuto esperienza manageriale solo nel Mondiale SBK e dunque sarebbe in parte in azzardo per la Suzuki puntare su di lui. Però lo spagnolo potrebbe anche rivelarsi una scelta azzeccata.

Pere Riba
Published by
Matteo Bellan
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Questo è il SUV più pericoloso in assoluto: il risultato è inquietante, voto zero spaccato ai test NCAP

La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…

2 ore ago

Il futuro di benzina e diesel in Europa? Novità in vista: nasce il piano “anti-Cina”

Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…

5 ore ago

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

9 ore ago

Hamilton ed il caso che agita la Ferrari: l’inspiegabile episodio di Austin che diventa un mistero

Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…

10 ore ago

La Red Bull e Verstappen hanno rischiato grosso: arriva la pesantissima “penalità” dopo il dispetto alla McLaren

Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…

19 ore ago

La decisione di Stellantis che lascia tutti senza parole: alleanza ufficiale con i cinesi, mazzata alla concorrenza

L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…

22 ore ago