Luca+Marini%2C+pronostico+per+il+2022%3A+%26%238220%3B%C3%88+la+moto+pi%C3%B9+forte%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/12/07/luca-marini-pronostico-2022-moto-piu-forte/amp/
MotoGP

Luca Marini, pronostico per il 2022: “È la moto più forte”

Published by
Matteo Bellan

Luca Marini dice la sua impressione sulla Ducati Desmosedici GP21 provata a Jerez e fa una previsione in vista del campionato MotoGP 2022.

Luca Marini (©Getty Images)

È stata molto difficile la prima stagione di Luca Marini in MotoGP. Sicuramente lui si aspettava qualcosa di più dei soli 41 punti conquistati in classifica.

Solamente in due gare è riuscito a essere in top 10 e il confronto con il compagno di squadra Enea Bastianini lo ha visto nettamente battuto. Nel 2022 riparte con un anno in più di esperienza e anche un team “nuovo”, visto che ci sarà la squadra VR46 a supportarlo come in Moto2. Inoltre, disporrà di una Ducati Desmosedici GP22.

LEGGI ANCHE -> Stoner, un pilota MotoGP lo impressionava: “Ero a bocca aperta”

MotoGP, Luca Marini cerca riscatto nel 2022

Marini a Gazzetta Motori ha parlato delle sue prime impressioni sulla Desmosedici GP21 che ha provato nel test di Jerez, in attesa di guidare la moto 2022: «Sono rimasto sorpreso dalla facilità di guida. Non è una moto radicalmente diversa da quella che avevo, ma in ogni particolare è migliore. È stato divertente guidarla. Inoltre era un test importante per rodare la nuova squadra e far conoscere ai nuovi arrivati il sistema di lavoro. Io ho capito come si è evoluta la moto e non vedo l’ora di ripartire  in Malesia con la moto nuova».

Successivamente ha speso parole positive nei confronti di David Munoz, suo nuovo capotecnico ed ex del fratello Valentino Rossi: «È uno dei migliori capotecnici presenti nel paddock. Sono contento di lavorare con lui. Con Valentino avrà imparato qualcosa di importante. Avrà da lavorare per capire come funzionano le cose in Ducati, ma si adatterà subito».

Ducati favorita per il campionato MotoGP 2021? Luca non ha dubbi: «Da dentro vedo lo sviluppo e l’intensità del lavoro che ci mette Ducati. Non so come stanno lavorando le altre case, che non staranno a guardare. Per come ha finito la stagione Pecco, è impossibile dire che non è la Ducati la moto più forte. Si è adattata bene alla guida di sei piloti e nel 2022 saranno otto. Hanno fatto un grande lavoro».

Luca Marini (©Getty Images)
Published by
Matteo Bellan
Tags: luca marini

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

18 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago