Rabbia+Verstappen%2C+Hamilton+ringrazia%3A+analisi+delle+qualifiche+a+Jeddah
tuttomotoriweb
/2021/12/04/verstappen-hamilton-analisi-qualifiche-jeddah/amp/
Formula 1

Rabbia Verstappen, Hamilton ringrazia: analisi delle qualifiche a Jeddah

Published by
Oscar Slaifer

Finale thrilling, con Verstappen a muro quando era già ampiamente avanti. Hamilton ne approfitta. Leclerc fa più del massimo

Max Verstappen in Arabia Saudita (foto di Lars Baron/Getty Images)

Una qualifica thrilling a Jeddah, giocata sui nervi e che alla fine ha premiato il più esperto, quel Lewis Hamilton che domani è pronto a mettere ancor più pressione a un Max Verstappen furioso dopo quanto accaduto oggi.

Botto Verstappen, Hamilton gongola

Dopo un venerdì non troppo convincente, Verstappen ha ritrovato  la sua Red Bull proprio nel momento decisivo, quando si doveva andare forte. Ha messo pressione a un Hamilton che almeno nelle prime due manche ha quasi faticato a tenere il passo, poi però ha piazzato la zampata del campione al momento chiave.

La pole nel finale ha costretto Max a spingersi oltre il limite e l’ultimo giro (impressionante) è la dimostrazione di quanto talento ci sia in questo ragazzo, ma anche quanto sia ancora un pelo dietro all’inglese. E’ andato oltre, toccando il muro e rovinando una pole che era decisamente nelle sue mani. Ora dovrà sperare che non ci siano danni al cambio, ma dalla terza posizione dovrà fare un capolavoro. Perché con Hamilton davanti e Bottas a fargli da compagno in prima fila sarà dura farsi spazio. Ma mai dire mai.

Ferrari brava e sfortunata

Ha fatto il massimo, forse anche più del dovuto Charles Leclerc, che con un colpo di coda incredibile si è portato a casa la seconda fila, superando anche quel Sergio Perez che sembrava a livello quantomeno di Bottas dopo le libere. La Ferrari ha dato segnali importanti a Jeddah e domani mantenere quantomeno questa posizione sembra essere l’obiettivo minimo. Anche perché Lando Norris è settimo e come ritmo non è allo stesso livello del monegasco.

Davvero peccato per Carlos Sainz Jr, ottimo per tutto il weekend, sempre un pelo meglio del compagno di box (e negli ultimi mesi è quasi sempre stato così, poi quel testacoda e la grande paura del botto che ha sicuramente condizionato la sua Q2. Ora partire 15° sarà davvero dura. Bene però che fuori dalla top ten ci sia un’altra McLaren.

Guardando le altre, deludono le Alpine, che dopo libere molto convincenti ha piazzato solo Ocon tra i primi dieci, con Alonso fuori nel Q2. Grandioso invece Antonio Giovinazzi, capace di piazzarsi tra i primi dieci, alla faccia di chi lo ha voluto fuori dalla F1. Consolazione che vale poco, però ha dato una bella lezione di stile.

Hamilton a Jeddah (foto di Lars Baron/Getty Images)

LEGGI ANCHE —> F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: tempi e classifica finale

Recent Posts

F1, paura per Daniel Ricciardo: incidente in moto per l’australiano, ma non è grave

Il mondiale di F1 è attualmente in vacanza, e tornerà in azione tra due settimane…

4 ore ago

Questo motore sfida le leggi della fisica: si basa sugli studi di un grande scienziato italiano

I motori sono da sempre al centro dell'attenzione di studiosi e scienziati, e quello di…

7 ore ago

MotoGP GP Austria, Sprint Race: Marc Marquez è inattaccabile, altro flop per Bagnaia

La MotoGP torna in azione con la Sprint Race del Gran Premio d'Austria, che vede…

10 ore ago

Stoner esalta Marquez: “Il suo dominio è impressionante, era ovvio che fosse il più talentuoso”

Marc Marquez sta regnando nella MotoGP di questa stagione, con una superiorità impressionante nei confronti…

10 ore ago

F1, Hamilton batte anche Cristiano Ronaldo: i fatturati volano nonostante le sconfitte

Lewis Hamilton avrebbe dovuto portare un valore aggiunto al volante della Ferrari, tuttavia i principali…

12 ore ago

James Vowles fa chiarezza e rassicura sulle F1 2026: “I piloti si sono già abituati alle nuove vetture”

La F1 non sta regalando particolari emozioni nel corso di questa stagione, e l'attenzione delle…

18 ore ago