%26%238220%3BIl+motore+di+Hamilton+%C3%A8+un+razzo%2C+ma+niente+paura%26%238221%3B%3A+l%26%238217%3Bex+ingegnere+Ferrari
tuttomotoriweb
/2021/12/01/hamilton-verstappen-ex-ingegnere-ferrari/amp/
Formula 1

“Il motore di Hamilton è un razzo, ma niente paura”: l’ex ingegnere Ferrari

Published by
Oscar Slaifer

Nello scontro tra Hamilton e Verstappen potrebbe incidere il fattore motore. E a dire la sua è un ex ingegnere che di F1 se ne intende

Max Verstappen a Losail (foto di Lars Baron/Getty Images)

Otto punti. Questo il distacco tra Lewis Hamilton e Max Verstappen prima del GP d’Arabia Saudita, penultimo appuntamento del campionato mondiale 2021. Un titolo che era da un bel po’ di tempo che non si giocava punto per punto nel finale di stagione.

Un Mondiale che si gioca anche con alcuni particolari accorgimenti. E uno di questi è il motore. Ha fatto scalpore infatti negli ultimi GP il cambio di power unit da parte della Mercedes, in particolare per Lewis Hamilton. E ora l’inglese si ritrova per le ultime due gare con un motore più fresco (e potente) rispetto all’avversario.

Verstappen-Hamilton, niente paura del super-motore

Un tema questo che ha diviso e creato polemiche, ma che secondo un ex ingegnere di F1 non dovrebbe preoccupare più di tanto Red Bull e l’olandese. “Il motore Mercedes è un razzo, ma non mi preoccupa. In Arabia e non solo deciderà tutto il pacchetto, tranne ovviamente quei due piloti che devono spingere il piede sull’acceleratore”, ha detto a RTL GP Kees van de Grint, già tecnico Bridgestone che ha lavorato al fianco di Michael Schumacher alla Ferrari.

Si dice che gli ingegneri Honda stiano valutando l’installazione di una nuova unità endotermica sulla monoposto di Verstappen per gli ultimi GP, per mettere l’olandese nelle stesse condizioni di Hamilton già a Jeddah. Ma Van de Grint non si preoccupa più di tanto di questo: “Ho guardato la pista e sì, è veloce, ma d’altra parte devi avere una buona trazione. E vedo un vantaggio lì per la Red Bull. Penso che sarà molto eccitante. Forse saremo sorpresi e uno di loro avrà il sopravvento, ma i piloti rimangono bravi ugualmente”.

Sempre che poi non ci siano altri problemi extra a incidere sulla corsa iridata. Vedi le ali posteriori, che tanto hanno fatto discutere negli ultimi appuntamenti. A Losail la questione sembra essersi chiusa definitivamente, ma sarà veramente così?

LEGGI ANCHE —> Verstappen sarà campione già domenica? Ecco tutti gli scenari possibili

Lewis Hamilton (foto account ufficiale Facebook)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

21 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago