Ribaltone+in+casa+Ktm%3A+ora+arriva+l%26%238217%3Bannuncio+ufficiale
tuttomotoriweb
/2021/11/25/ribaltone-ktm-arriva-annuncio-ufficiale/amp/
Motomondiale

Ribaltone in casa Ktm: ora arriva l’annuncio ufficiale

Published by
Luigi Ciamburro

Mike Leitner non sarà più il team manager di KTM nella stagione MotoGP 2022. Arriva l’annuncio ufficiale della squadra asutriaca.

Mike Leitner (getty images)

Dopo le prime voci circolate nella giornata di mercoledì arriva il primo annuncio ufficiale da Mattighofen: Mike Leitner non sarà più race manager nella stagione 2022 dopo anni di collaborazione con il team austriaco. Al 59enne verrà assegnato un ruolo consultivo, ma non viene ancora indicato il nome del successore, sebbene sia ormai noto che sarà Francesco Guidotti.

LEGGI ANCHE —> Joan Mir risponde ai suoi odiatori: “C’è invidia, non capisco”

Il comunicato KTM

L’ultima stagione MotoGP ha riservato due vittorie al marchio austriaco: una con Miguel Oliveira in Catalunya e un’altra in Austria con Brad Binder. Ma soprattutto nella seconda parte del campionato i risultati sono mancati, da qui la decisione di cambiare qualcosa nell’organigramma della squadra, oltre che nella line-up piloti della formazione satellite Tech3. “Mike è stato una figura chiave nella sfida ai migliori nel mondo delle corse – ha dichiarato Pit Beirer -. Insieme abbiamo creato una struttura MotoGP con le persone giuste e i piloti giusti, ottenendo risultati eccezionali in questo sport. Abbiamo iniziato con la nostra RC16 partendo da un foglio di carta bianco, e sotto la sua guida abbiamo messo insieme una grande squadra pronta per la sfida della MotoGP”.

La collaborazione non termina qui, KTM gli ha riservato un ruolo consultivo all’interno del team. Ma sarà Francesco Guidotti a dirigere i box dal punto di vista organizzativo, mentre Fabio Sterlacchini assumerà il ruolo di direttore tecnico. “Dopo sette anni insieme, ora abbiamo deciso di riorganizzare la nostra leadership in MotoGP per il futuro”, ha continuato Pit Beirer. “Non posso dire quanto siamo grati per tutto il lavoro che ha messo in questo progetto. Mike ha spinto molto per portarci dalla fine della griglia alla prima fila e il suo impegno ha contribuito in modo significativo alla nostra storia di successo”.

Pit Beirer (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

12 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago