Ribaltone+in+casa+Ktm%3A+ora+arriva+l%26%238217%3Bannuncio+ufficiale
tuttomotoriweb
/2021/11/25/ribaltone-ktm-arriva-annuncio-ufficiale/amp/
Motomondiale

Ribaltone in casa Ktm: ora arriva l’annuncio ufficiale

Published by
Luigi Ciamburro

Mike Leitner non sarà più il team manager di KTM nella stagione MotoGP 2022. Arriva l’annuncio ufficiale della squadra asutriaca.

Mike Leitner (getty images)

Dopo le prime voci circolate nella giornata di mercoledì arriva il primo annuncio ufficiale da Mattighofen: Mike Leitner non sarà più race manager nella stagione 2022 dopo anni di collaborazione con il team austriaco. Al 59enne verrà assegnato un ruolo consultivo, ma non viene ancora indicato il nome del successore, sebbene sia ormai noto che sarà Francesco Guidotti.

LEGGI ANCHE —> Joan Mir risponde ai suoi odiatori: “C’è invidia, non capisco”

Il comunicato KTM

L’ultima stagione MotoGP ha riservato due vittorie al marchio austriaco: una con Miguel Oliveira in Catalunya e un’altra in Austria con Brad Binder. Ma soprattutto nella seconda parte del campionato i risultati sono mancati, da qui la decisione di cambiare qualcosa nell’organigramma della squadra, oltre che nella line-up piloti della formazione satellite Tech3. “Mike è stato una figura chiave nella sfida ai migliori nel mondo delle corse – ha dichiarato Pit Beirer -. Insieme abbiamo creato una struttura MotoGP con le persone giuste e i piloti giusti, ottenendo risultati eccezionali in questo sport. Abbiamo iniziato con la nostra RC16 partendo da un foglio di carta bianco, e sotto la sua guida abbiamo messo insieme una grande squadra pronta per la sfida della MotoGP”.

La collaborazione non termina qui, KTM gli ha riservato un ruolo consultivo all’interno del team. Ma sarà Francesco Guidotti a dirigere i box dal punto di vista organizzativo, mentre Fabio Sterlacchini assumerà il ruolo di direttore tecnico. “Dopo sette anni insieme, ora abbiamo deciso di riorganizzare la nostra leadership in MotoGP per il futuro”, ha continuato Pit Beirer. “Non posso dire quanto siamo grati per tutto il lavoro che ha messo in questo progetto. Mike ha spinto molto per portarci dalla fine della griglia alla prima fila e il suo impegno ha contribuito in modo significativo alla nostra storia di successo”.

Pit Beirer (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Niki Lauda, il racconto intimo del figlio: un retroscena inaspettato sui 2 titoli in Ferrari

Niki Lauda è scomparso da oltre sei anni, e mezzo secolo fa celebrava il mitico…

2 ore ago

F1, Max Verstappen e l’ipotesi ritiro anticipato: Red Bull Racing gelata

Max Verstappen ha parlato apertamente del suo futuro nel circus. Il quattro volte iridato, salvo…

5 ore ago

Ennesimo disastro per le auto elettriche: ora scoppia la polemica, guai seri per il colosso

La diffusione delle auto elettriche continua ad essere molto limitata, ed ora c'è una possibile…

7 ore ago

MotoGP, la dura polemica del boss su Marc Marquez: c’è un aspetto che non è andato giù

Marc Marquez è stato il netto dominatore della stagione di MotoGP targata 2025, e sulle…

13 ore ago

Svelati i problemi tecnici della Ferrari SF-25: situazione irreversibile per Leclerc e Hamilton

Non bastano le ottime prestazioni in gara di Charles Leclerc per nascondere il fallimento di…

14 ore ago

F1, Lewis Hamilton sotto attacco: il suo ex boss è molto duro con lui

Il 7 volte iridato della Ferrari, Lewis Hamilton, non è ancora riuscito a salire sul…

23 ore ago