Team+WithU+Yamaha%2C+fiducia+in+Dovizioso%3A+fissato+l%26%238217%3Bobiettivo+per+il+2022
tuttomotoriweb
/2021/11/22/team-withu-rnf-yamaha-budget-dovizioso-obiettivo/amp/
MotoGP

Team WithU Yamaha, fiducia in Dovizioso: fissato l’obiettivo per il 2022

Published by
Matteo Bellan

Ballerin, CEO di WithU, ha parlato dell’avventura da main sponsor del team RNF Yamaha MotoGP. C’è grande fiducia per il 2022.

Andrea Dovizioso e Darryn Binder con Razlan Razali e Matteo Ballerin (foto WithU Yamaha RNF MotoGP Team)

Petronas ha deciso di dire addio, ma Razlan Razali sarà comunque in MotoGP con il team RNF nel 2022. E spera anche negli anni seguenti. Il contratto con Yamaha è annuale, ma con opzione di prolungamento.

Il manager malese ha trovato nell’azienda italiana WithU il main sponsor della sua squadra e spera di fare una stagione migliore rispetto al deludente 2021. Non sarà semplice, anche se l’anno prossimo Andrea Dovizioso disporrà di una M1 Factory e dunque avrà la possibilità di essere maggiormente competitivo. La grande incognita è il rookie Darryn Binder, che guiderà la M1 2021 e farà il difficile salto diretto dalla Moto3.

LEGGI ANCHE -> Marco Bezzecchi ha due maestri molto speciali per abituarsi alla Ducati

MotoGP, Ballerin parla del progetto WithU RNF

Matteo Ballerin, CEO di WithU, ha parlato a Speedweek delle risorse economiche messe a disposizione per sponsorizzare il team RNF di Razali: «Non abbiamo il budget di Petronas, questo è chiaro. Ho detto la mia cifra per diventare lo sponsor della squadra e in due giorni abbiamo trovato l’accordo. Ho un rapporto molto buono con Razali. Il mio budget è inferiore ai 5 milioni di euro».

Ballerin ha raccontato che avrebbe voluto supportare come main sponsor anche i team Moto3 e Moto2, ma assieme a Petronas. Quando il colosso energetico malese ha scelto di abbandonare i progetti, WithU si è dovuta tirare indietro perché non c’erano abbastanza soldi per finanziare tre team in tre classi diverse. Ci si è concentrati sulla MotoGP.

L’imprenditore italiano pensa che la formazione guidata da Razali, con Wilco Zeelenberg come team manager, possa fare buoni risultati: «Sono abbastanza fiducioso. Dovizioso continuerà a migliorare passo dopo passo. Nelle ultime gare aveva fatto progressi, andando sempre a punti. Nel 2022 avrà una moto factory, quindi ci sarà una grande differenza rispetto al 2021. Ciò apre grandi opportunità. Penso che possiamo ottenere qualche podio con Dovi».

Ballerin pensa che ci sia la possibilità di conquistare dei podi assieme a Dovizioso, il cui ingaggio sarà pagato direttamente da Yamaha. Vedremo se le cose fileranno lisce, molto dipenderà anche dal livello tecnico della nuova M1. Fabio Quartararo non era particolarmente entusiasta nel test di Jerez.

Il team WithU Yamaha RNF MotoGP
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Tifosi Ferrari su tutte le furie: la frase scandalo su Hamilton e Schumacher dell’ex Mercedes

Michael Schumacher e Lewis Hamilton sono i piloti più vincenti nella storia della F1, con…

51 minuti ago

Bill Gates crede nel progetto TerraPower: nuova fonte di energia più sicura del nucleare

Il magnate americano Bill Gates, dopo aver rivoluzionato il mondo con Microsoft, è pronto a…

2 ore ago

La spettacolare Ducati Desmosedici GP8 di Nicky Hayden finisce all’asta: vale quasi 300.000 euro

La Ducati sta dominando la scena in MotoGP, e diversi anni fa ci regalò un…

11 ore ago

Charles Leclerc fa chiarezza sul futuro di Vasseur: il motivo del suo rinnovo in Ferrari

Tra Charles Leclerc e Frederic Vasseur c’è sempre stato un rapporto solido. Tra i due…

14 ore ago

MotoGP, Alex Marquez alza bandiera bianca: ecco il suo vero obiettivo

In Casa Ducati si è acceso il duello tra Pecco Bagnaia e Alex Marquez per…

17 ore ago

F1, Domenicali tira dritto sulle Sprint Race e sulla griglia invertita: “Ne discuteremo con le squadre”

Il mondiale di F1 ha introdotto le Sprint Race nel 2021, e l'obiettivo è quello…

19 ore ago