Audi+RS+Q8+modificata%2C+riuscir%C3%A0+a+raggiungere+i+330+km%2Fh%3F+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2021/11/21/audi-rs-q8-modificata-raggiungere-330-km-h-autostrada/amp/

Audi RS Q8 modificata, riuscirà a raggiungere i 330 km/h? (VIDEO)

Published by
Mario Barba

Un’Audi RS Q8 modificata dai tuner di MTM viene portata in autostrada per un test di velocità. Riuscirà questo mostro di peso a raggiungere la tanto agognata velocità?

(websource)

Un tempo, velocità come 330 km/h erano riservate alle supercar e alle auto sportive in genere. In questi giorni, anche i crossover di lusso possono avvicinarsi a quella velocità, quando questi sono subiscono delle modifiche, s’intende. Uno di questi elaborati è l’Audi RS Q8 di MTM, ed è piuttosto scioccante.

Ma prima, alcune statistiche sulla RS Q8 standard. Il crossover ad alte prestazioni da due tonnellate e mezzo usa un motore V8 biturbo da 4.0 litri che è stato utilizzato in diversi prodotti del Volkswagen Auto Group. Quando è montato su questo modello, riesce ad erogare 591 cavalli e 800 Newton-metri di coppia. Nonostante il peso di oltre 2.270 kg, il V8 potenziato è abbastanza potente da spingere la RS Q8 a 100 km/h in meno di quattro secondi.

MTM ha aumentato questi numeri con la loro messa a punto ‘Stage 4‘. Con ogni possibile modifica, l’azienda tedesca sostiene che il V8 biturbo da 4.0 litri può scatenare 1.001 cavalli e 1.249 Newton-metri di coppia. Con numeri del genere, è probabile che i tempi da 0 a 100 km/h siano nel range di tre secondi.

Quindi, quanto può essere veloce la MTM RS Q8 sull’autostrada? I ragazzi di MotorOliTV l’hanno presa in prestito dalla società di tuning per scoprirlo. Un po’ di spoiler, non raggiunge il magico numero di 330 km/h secondo la lettura del GPS. Il numero visualizzato sul tachimetro eccessivamente ottimista è un bel vedere, però. Tuttavia, qualcosa di così grande come la RS Q8 che arriva a quelle velocità è un qualcosa di impressionante.

Ma forse la cosa migliore della MTM-tuned Audi RS Q8 è il suo esterno. Non ci sono abbellimenti selvaggi o body kit ingombranti attaccati al crossover. Ha abbassato di un po’ la sua altezza dal suolo, e indossa ancora le ruote opzionali di fabbrica per distogliere l’attenzione. Non c’è nemmeno un distintivo MTM, quindi non dà alcun indizio sulla potenza extra che si nasconde sotto il cofano.

È facile chiamare questi crossover ad alte prestazioni inutili a causa del peso e dell’aerodinamica. Eppure, questi modelli sono interessanti esperimenti che possono dare del filo da torcere a molte auto sportive, soprattutto quando cadono nelle mani dei tuner.

Leggi anche -> Porsche 911 Safari, il nuovo prototipo off-road in fase di test finali

 

Published by
Mario Barba

Recent Posts

Ecco il vero problema della Ferrari: Vasseur fa infuriare tutti con questa “scusa”

La Ferrari vuole far bene a Monza, dove corre in casa davanti ad un pubblico…

3 ore ago

F1, la rabbia social del campione Ferrari: non è stato “invitato”, infuria la polemica

La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e qualsiasi pilota abbia…

6 ore ago

F1 GP Italia, Gara: Verstappen più forte della noia a Monza, Ferrari umiliata a casa propria

La F1 scalda Monza con il Gran Premio d'Italia, dove si impone Max Verstappen, mai…

8 ore ago

Spunta dal nulla una vecchia Maserati: è unica nel suo genere ed è appartenuta ad una leggenda della F1

La Maserati è un marchio in netta crisi, ma nel corso della sua storia ha…

9 ore ago

MotoGP, GP della Catalogna: capolavoro Alex Marquez, battuto Marc

Nel GP della Catalogna, nella storica pista del Montmelò di Barcellona, dopo la vittoria di…

9 ore ago

FIAT Grande Panda, spunta già il suo punto di forza: i fan non vedono l’ora, farà a pezzi il mercato così

Con la crisi delle versioni elettrificate, i vertici della Fiat stanno stringendo i tempi per…

11 ore ago