MotoGP+test+Jerez%2C+giorno+1%3A+i+tempi%2C+i+risultati+e+la+classifica
tuttomotoriweb
/2021/11/18/test-motogp-jerez-giorno1/amp/
MotoGP

MotoGP test Jerez, giorno 1: i tempi, i risultati e la classifica

Published by
Fabrizio Corgnati

Il 2022 della MotoGP è già iniziato: sulla pista di Jerez de la Frontera è andata in scena oggi la prima giornata di test pre-campionato

Una fase dei test MotoGP a Jerez (Foto Twitter/MotoGP)

A Jerez de la Frontera è già cominciato il 2022 della MotoGP: oggi è andata in scena la prima giornata dei test pre-campionato, cruciali per lo sviluppo delle nuove moto che disputeranno la prossima stagione della classe regina.

In assenza di Marc Marquez, ancora infortunato, a sobbarcarsi una buona parte dello sviluppo della Honda ci ha pensato Takaaki Nakagami, che ha chiuso il giovedì con il miglior tempo: 1:37.313. Alle sue spalle tre Ducati: quelle satellite di Johann Zarco (secondo) ed Enea Bastianini (terzo) e quella ufficiale di Pecco Bagnaia (quarto), tutti racchiusi in un solo decimo.

Il vicecampione del mondo ha provato una differente versione della carena già vista nelle precedenti prove di Misano, vagamente di ispirazione Yamaha, e anche un nuovo scarico. Ottimo quinto posto per la Aprilia con Maverick Vinales, a tre decimi abbondanti dalla vetta, davanti alla Suzuki di Alex Rins, sesto. Il marchio di Noale ha girato con le vecchie carene, ma con motore e telaio evoluti.

Settima la migliore delle Yamaha, quella di Franco Morbidelli, davanti all’altra Desmosedici ufficiale di Jack Miller, ottavo. Completano le prime dieci posizioni l’iridato Fabio Quartararo su Yamaha, nono, e Brad Binder, decimo con la migliore delle Ktm. La Casa austriaca ha sfoderato un nuovo pacchetto aerodinamico, con cupolino più rastremato, ali più massicce e appendici aggiuntive ai lati della carena.

Tra debutti e ritorni in pista

Tanti gli esordienti in pista oggi: Raul Fernandez e Remy Gardner sulla Ktm Tech3, Marco Bezzecchi sulla Ducati VR46, Darryn Binder sulla Yamaha Rnf e soprattutto il nostro Fabio Di Giannantonio sulla Ducati Gresini, alla prima volta assoluta su una moto della classe regina.

Anche Pol Espargarò è tornato in pista dopo la spaventosa caduta nella terza sessione di prove libere del Gran Premio di Valencia dello scorso weekend: è riuscito a compiere ben quarantacinque giri, ma lamentando molto dolore allo scafoide destro. Alla fine per lui la tredicesima posizione. Andrea Dovizioso ha debuttato invece sul prototipo 2022 della Yamaha ed è diciottesimo.

Da segnalare anche una bandiera rossa per la caduta di Aleix Espargarò alla curva 4. Domani la MotoGP torna in pista per la seconda e ultima giornata di prove.

MotoGP test Jerez, la classifica della prima giornata

Pos Num Pilota Distacco
1
30
T. Nakagami
1:37.313
2
5
J. Zarco
+0.043
3
23
E. Bastianini
+0.089
4
63
F. Bagnaia
+0.102
5
12
M. Vinales
+0.361
6
42
A. Rins
+0.497
7
21
F. Morbidelli
+0.571
8
43
J. Miller
+0.689
9
20
F. Quartararo
+0.707
10
33
B. Binder
+0.773
Jack Miller (Foto Ducati)

LEGGI ANCHE —> “Gli altri piloti copiano Valentino Rossi”: parola del boss Aprilia

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

FIAT Grande Panda, spunta già il suo punto di forza: i fan non vedono l’ora, farà a pezzi il mercato così

Con la crisi delle versioni elettrificate, i vertici della Fiat stanno stringendo i tempi per…

47 minuti ago

Marc Marquez, la collega dà una badilata ai suoi avversari: la frase che umilia Bagnaia

Il ruolino di marcia di Marc Marquez è stato strepitoso sin qui, nonostante sia salito…

7 ore ago

“Io ti ammazzo”, Fiat Uno Turbo e un’Abarth 595 a sportellate: l’autoscontro fa il giro del mondo (VIDEO)

Due proprietari di Fiat hanno perso la testa e hanno dato vita a una sfida…

8 ore ago

WEC 6H Austin, Qualifiche: Ferrari fa doppietta! Kubica batte Giovinazzi, sorprende la Peugeot

Il FIA WEC torna dopo la pausa estiva con la 6 ore di Austin, dove…

14 ore ago

Quartararo durissimo con la Yamaha, ma c’è una spiegazione: la rivelazione che mette tutti in fuorigioco

Fabio Quartararo si è spesso lasciato andare a commenti molto duri contro la Yamaha, ovvero…

17 ore ago

Ferrari, arriva la telefonata di Vasseur: nuovo “acquisto” per rendere il team invincibile

In casa Ferrari, archiviato quasi del tutto un 2025 molto deludente, si guarda al futuro…

20 ore ago