Dovizioso%2C+finalmente+anche+per+lui+c%26%238217%3B%C3%A8+la+nuova+Yamaha%3A+%26%238220%3BBello+provarla%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/11/18/andrea-dovizioso-nuova-yamaha/amp/
MotoGP

Dovizioso, finalmente anche per lui c’è la nuova Yamaha: “Bello provarla”

Published by
Giulio Galli

Andrea Dovizioso, dopo il primo giorno di test a Jerez, è contento delle sensazioni che la nuova Yamaha gli ha dato

Andrea Dovizioso (Foto Petronas)

Andrea Dovizioso è salito finalmente sulla nuova versione della Yamaha nella prima giornata di test a Jerez, completando 53 giri e concludendo con il diciottesimo tempo, ad oltre un secondo dalla vetta. Il tempo però passa in secondo piano per il pilota italiano che ha come obiettivo quello di prendere confidenza con la M1 2022.

Il punto di partenza della moto è buono, ma dovrà arrivare a capire quale sia il limite per comprendere quale sia il potenziale dell’ultimo modello. “Abbiamo bisogno di più aderenza che motore, quello è un aspetto abbastanza evidente per tutte le Yamaha”, spiega Dovi. “Alla fine ogni pilota ha un proprio stile, anche se io e Fabio (Quartararo, ndr) ci troviamo d’accordo su molte cose”.

LEGGI ANCHE —> Andrea Dovizioso può finalmente salire in sella alla Yamaha ufficiale

Dovizioso contento della moto

Al termine della sessione inaugurale di test il pilota forlivese racconta: “È stata una giornata positiva, è sempre bello provare una nuova moto. Il feeling è positivo: si entra meglio in curva, la frenata è decisamente migliore rispetto alla versione 2019. Ma c’era tanto vento e domani potrebbe essere anche peggio. Il telaio e il motore sono differenti e ho faticato un po’ in uscita di curva, perché per me è tutto nuovo. C’è tanto margine per migliorare, non ho fatto il tempo: è simile a ciò che mi aspettavo, ho confermato la sensazione che Quartararo ha fatto una bella differenza”.

Il Dovi poi ribadisce il punto debole ancora da risolvere: quando si perde in accelerazione e non si frena adeguatamente è facile finire in fondo alla classifica. Il numero 4 non ha trovato un aspetto negativo sulla sua nuova Yamaha rispetto a quella che ha guidato fino allo scorso Gran Premio di Valencia: “Siamo all’inizio e di conseguenza il cammino è lungo. Per i prossimi test andremo in Malesia, dove capiremo meglio la questione motore, dato che qua a Jerez è praticamente impossibile avere determinati riscontri”.

Andrea Dovizioso (Foto Petronas)
Published by
Giulio Galli

Recent Posts

F1, la Mercedes ha scelto il suo pilota di punta: la decisione di Toto Wolff

Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che…

2 ore ago

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

5 ore ago

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

9 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

12 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

16 ore ago

Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…

17 ore ago