Hamilton+fa+ballare+Interlagos.+Miracolo+Sainz%3A+analisi+qualifica+sprint
tuttomotoriweb
/2021/11/13/hamilton-interlago-sainz-analisi-sprint-race/amp/
Formula 1

Hamilton fa ballare Interlagos. Miracolo Sainz: analisi qualifica sprint

Published by
Oscar Slaifer

In Brasile 24 giri finalmente avvincenti, con un solo protagonista, quel Lewis Hamilton capace di rimontare fino al 5° posto. Una prova esaltante

Lewis Hamilton a Interlagos (Foto di Lars Baron/Getty Images)

Anche se proprio allo scadere, la Sprint Qualifying ha finalmente dato un bello spettacolo. In Brasile 24 giri al cardiopalma, con un solo vero protagonista, Lewis Hamilton.

Hamilton, una furia che fa paura

Dopo l’ulteriore penalità patita in mattinata, l’inglese si è presentato al via più carico e determinato che mai. La sua non è stata una gara sprint, ma una vera immersione in apnea. 24 giri senza respirare per Hamilton, che ha dato vita a una rimonta clamorosa, fatta di sorpassi incredibili.

Ma la sua non era solo la rabbia per quanto subìto, perché quello che abbiamo visto a Interlagos è stata una dimostrazione del talento che il campione del mondo ha sempre avuto e ha tirato fuori nei momenti più delicati della sua storia in F1. Alcuni dei sorpassi fatti sono delle vere perle, come quello a Charles Leclerc o a Lando Norris. E forse con un paio di giri avrebbe anche agguantato il podio. In gara però domenica, nonostante parta dalla decima posizione, rimane proprio Hamilton il favorito, visto quanto messo in campo oggi. E Max Verstappen non può non avere un po’ di timore.

L’olandese ha ottenuto il massimo. Sorpreso in partenza da Valtteri Bottas, ha provato nel finale a crearsi l’occasione per prendersi la prima posizione ma alla fine ha preferito gestire per non rischiare troppo in vista della gara vera.

Sainz, che colpo. Delude Leclerc

Se Hamilton è stato l’attore protagonista, un premio speciale va senz’altro a Carlos Sainz Jr., che ha dimostrato davvero di saperci fare. Ha sorpreso tutti partendo con le morbide, ma al via è stato bravissimo ad approfittarne e a prendersi la terza posizione. Poi ha tenuto a distanza Sergio Perez, conservando con le unghie e con i denti un podio importantissimo per la Ferrari, che sa quasi di vittoria.

Certo, domani sarà un’altra storia, perché tenere dietro la Red Bull ed Hamilton sarà un’impresa titanica, ma intanto lo spagnolo ha lanciato un segnale. Se Charles Leclerc è la prima donna a Maranello, lui non è da meno. Proprio il monegasco è quello che ha dimostrato di più di essere in sofferenza. Persa anche la battaglia con Norris, domani dovrà inventarsi davvero qualcosa di diverso se vuole togliere altri punti in classifica alla McLaren.

LEGGI ANCHE —> F1 GP Brasile, Sprint Qualifying: risultati e classifica finale

Carlos Sainz Jr. (Foto di Buda Mendes/Getty Images)

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

6 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago