La+Fia+non+perdona%3A+per+Hamilton+e+Verstappen+arrivano+penalit%C3%A0+severe
tuttomotoriweb
/2021/11/13/fia-hamilton-verstappen-penalita-severe/amp/
Formula 1

La Fia non perdona: per Hamilton e Verstappen arrivano penalità severe

Published by
Chiara Rainis

E’ finalmente arrivata la decisione della Federazione sui casi Hamilton e Verstappen esplosi dopo le qualifiche di Interlagos.

Lewis Hamilton (©Getty Images)

Ci è andata giù pesante la FIA sia con Hamilton, sia con Verstappen per i due fatti che hanno monopolizzato le discussioni del paddock di San Paolo tra ieri e questo sabato.

Riassumendo la vicenda la W12 del sette volte iridato avrebbe mostrato un’apertura del DRS troppo ampia per essere regolare, mentre l’olandese, al termine dei 60′ di prove sarebbe andato vicino alla vettura del rivale toccandola malgrado il divieto imposto dal regolamento.

Posti entrambi sotto investigazione, i federali hanno deciso soltanto adesso sulle rispettive sorti.

Punizione severa per Lewis e Max

Cominciando dall’asso di Stevenage, la Federazione dopo le dovute verifiche sulla sua monoposto, ha confermato l’infrazione del regolamento in quanto l’apertura del flap posteriore è stata risultata eccessiva nella sua parte più esterna. Per questo il britannico, che venerdì sera aveva firmato la pole position per Sprint Qualifying, è stato squalificato come previsto nei casi di non conformità tecnica.

Si mette dunque male per la Mercedes che non solo dovrà scattare ultima con il suo driver di riferimento che si sta giocando il titolo, ma nell’evento principale di domenica, avrà pure le 5 posizioni di penalità da scontare per la sostituzione del motore a combustione interna sempre sulla vettura #44.

Per quanto concerne l’olandese, invece, l’imitazione di Vettel in versione estrema in quanto all’osservazione da vicino delle differenze tra le auto in regime di parco chiuso, ha aggiunto il tocco, non gli ha portato bene. Certo, per lui non è arrivato alcun provvedimento di peso, ma comunque una multa “salata” di 50.000 euro. Questo perché secondo i commissari il #33 ha fatto qualcosa di proibito senza però danneggiare la macchina del collega. Nel male e paradossalmente questo episodio potrebbe aiutarlo ad avvicinarsi al mondiale.

Max Verstappen (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

MotoGP, Jorge Martin punge l’ex rivale Bagnaia: la frecciata riguarda anche Marc Marquez

Il campione del mondo in carica, Jorge Martin, ha aspramente criticato Pecco Bagnaia per il…

1 ora ago

L’auto dei miracoli della FIAT che vende tantissimo ma nessuno può comprarla in Italia

Vi sono FIAT che all’estero viaggiano su numeri clamorosi, ma alle nostre latitudini non sono…

3 ore ago

Leclerc fa tremare i tifosi della Ferrari: l’incontro che mette dubbi sul suo futuro

Charles Leclerc ha rinnovato il proprio contratto con la Ferrari da diverso tempo, ma la…

9 ore ago

La Tesla si lancia in un altro campo? Si avvicina la sfida ad un colosso italiano

In casa Tesla si cercano soluzioni per affrontare la crisi di vendite di cui tanto…

10 ore ago

Tesla e quella batteria che non muore mai: quasi mezzo milione di km ed è tutto come nuovo

In molti non passano alle auto elettriche per la paura di poter subire gravi danni…

19 ore ago

Arriva la “solita” promessa della Ferrari: il 2026 sarà l’anno buono? Vasseur ci crede per davvero

La Ferrari dovrà salvare il salvabile nella seconda parte della stagione, per la quale non…

22 ore ago