I+pensieri+di+Quartararo%3A+%26%238220%3BZero+feeling+con+la+M1%2C+mi+sento+perso%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/11/12/quartararo-feeling-m1-valencia/amp/
Motomondiale

I pensieri di Quartararo: “Zero feeling con la M1, mi sento perso”

Published by
Oscar Slaifer

Fuori dalla top ten per il momento, Quartararo lancia l’allarme da Valencia: “Da Qatar a Portimao il feeling è stato ottimo, oggi completamente perso”

Fabio Quartararo (Foto di Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Una venerdì al di sotto delle aspettative quello vissuto a Valencia da Fabio Quartararo. Il francese infatti ha chiuso fuori dalla top ten e rischia di passare dal Q1 se domani dovesse piovere.

I problemi di Quartararo

Se nel mattino con la pioggia la M1 non ha brillato (come spesso gli capita), nel pomeriggio ci si aspettava un salto in avanti. Invece Quartararo ha sofferto tutto il turno e ha espresso la sua frustrazione in modo evidente anche in pista, con gesti di stizza eloquenti. E la scivolata in curva 2 è solo uno dei momenti più difficili vissuti nelle FP2.

“Oggi mi sono perso completamente, sono caduto senza sapere, è il feeling peggiore che può avere un pilota – ha ammesso il pilota campione del mondo -. L’anteriore mi si è chiuso in modo aggressivo, dobbiamo trovare qualcosa, perché così è difficile fare il tempo ed essere costanti. E’ un po’ simile a quanto successo su questa pista nel 2020. Non ho fiducia nell’anteriore, ci siamo persi oggi. La squadra sta cercando di capire cosa fare, in curva la M1 è molto strana”.

Ma ha aggiunto: “Stamattina non ci aspettavamo la pioggia, non avevamo la giusta messa a punto, ma il feeling non era male. Ma nel pomeriggio zero feeling, è veramente strano: da Qatar a Portimao il feeling è stato ottimo, oggi completamente perso“.

I consigli per il futuro

Quello che preoccupa ovviamente è lo sviluppo della M1 che verrà. Anche perché, come visto quest’anno, l’unico capace di farla rendere al massimo è stato solo Quartararo. E che ora cominci a faticare anche lui è un problema serio.

“Come ho fatto la differenza con gli altri piloti Yamaha? Credo di aver capito molto bene questa moto e fino a ieri avevo un grande feeling con la moto, mi sentivo bene, potevo arrivare sempre al limite – ha detto -. Per il 2022, sarebbe sufficiente avere più cavalli, mantenendo le altre qualità delle moto“.

LEGGI ANCHE —> MotoGP Valencia, Prove Libere2: tempi e classifica finale

Quartararo in pista (Foto di Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

17 ore ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago

F1, la Red Bull ha già trovato il sostituto di Max Verstappen: spunta un pilota a sorpresa

Il team di Milton Keynes si sta già preparando a salutare il quattro volte iridato…

4 giorni ago