La+Red+Bull+ha+preso+una+decisione%3A+non+imiter%C3%A0+la+Mercedes
tuttomotoriweb
/2021/11/01/red-bull-non-imitera-mercedes/amp/
Formula 1

La Red Bull ha preso una decisione: non imiterà la Mercedes

Published by
Chiara Rainis

A Milton Keynes non copieranno le scelte tecniche della Mercedes per batterla sul campo già nel 2021.

Red Bull (©AP Photo/Eric Gay)

A cinque gran premi dal termine, la Red Bull è seconda nella classifica costruttori con 437,5 punti contro i 460,5 della Mercedes. Un divario importante che, a meno di débâcle clamorose da parte di Stoccarda, sarà difficilmente colmabile da qui ad Abu Dhabi.

Forse è proprio per questo che la scuderia austriaca ha optato per non replicare alle ultime intuizioni tecniche della rivale che, dalla Turchia avrebbe adottato un layout della sospensione posteriore capace di abbassarsi in rettilineo generando un aumento della velocità pari a 15 km/h.

Pur avendo effettivamente notato un miglioramento nelle prestazioni della W12, il boss di Milton Keynes Christian Horner ha annunciato che un simile sistema non lo si vedrà mai sulla RB16B in quanto non adatto alle vetture che adottano un assetto ad alto rake. “Il concept della nostra monoposto, come di tutte quelle disegnate da Adrian Newey,  risponde bene soltanto con l’ala anteriore incollata al suolo”, ha spiegato il manager.

Le voci di mercato per il futuro

Intanto per restare sempre in casa degli energetici torna a tenere banco la questione motore. Il fatto che la Honda, all’improvviso, abbia scelto di abbandonare la F1 ha creato un interrogativo sul domani della scuderia che, stando alle indiscrezioni per altro confermate dalla diretta interessata, dal 2026 potrebbe unirsi ad un potente brand germanico, ovvero il gruppo Volkswagen e nella fattispecie Porsche.

Seppur al momento il brand di Dietrich Mateschitz si stia rimboccando le maniche per fare tutto da sé anche grazie all’ampliamento del quartier generale nel Buckinghamshire, il talent scout Helmut Marko non ha celato un interessamento per la partnership con un fornitore esterno.

“Dobbiamo per prima cosa assicurarci di avere tutto il necessario per sopravvivere, tuttavia qualora vi fosse qualcuno desideroso di unirsi è il benvenuto”,  ha asserito il 78enne.

Red Bull (©AP Photo/Eric Gay)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, una tragica morte sconvolge uno dei team più storici: ora può succedere di tutto

La F1 torna in azione a Zandvoort in questo fine settimana, per il Gran Premio…

41 minuti ago

MotoGP, i dati inchiodano Bagnaia: ecco cosa sbaglia in sella alla Ducati Desmosedici

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, è in difficoltà nel 2025 sulla Ducati e sembra…

7 ore ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: la potenza del motore della versione Quadrifoglio è assurda

I nuovi progetti dell’Alfa Romeo faranno gola ai progressisti green o saranno ancora termici? Scopriamo…

8 ore ago

Bagnaia vede la luce in fondo al tunnel: annuncio da brividi dopo l’Ungheria

E’ bastato un nono posto a Pecco Bagnaia per rilasciare delle dichiarazioni che lasciano ben…

17 ore ago

Marc Marquez vuota il sacco sul fratello: “l’accordo” tacito tra i due è finalmente rivelato

Marc Marquez, sempre più leader della classifica, ha intenzione di aiutare suo fratello Alex, in…

20 ore ago

Altro pezzo della Fiat a rischio vendita: fa gola a un colosso cinese

Uno stabilimento dietro l’altro sta facendo venire meno l’intera struttura che sorreggeva la Fiat. Resta…

23 ore ago