F1%2C+questioni+di+sponsor%3A+quando+%C3%A8+qualcun+altro+a+decidere+tutto
tuttomotoriweb
/2021/10/27/f1-questioni-sponsor-quando-qualcun-decidere-tutto/amp/
Formula 1

F1, questioni di sponsor: quando è qualcun altro a decidere tutto

Published by
Antonio Russo

Gli sponsor da sempre hanno un enorme potere specifico in F1. Andiamo ad analizzare cosa decidono e per quali team lo fanno.

F1, Ferrari (GettyImages)

Gli sponsor sono il sale della F1. Non è un mistero che il circus si mantenga anche grazie ad alcuni imprenditori che pur di piazzare il proprio brand sulle vetture sono disposti a sborsare milioni di euro. In tempi recenti questi sponsor hanno acquisito sempre più importanza in questo mondo, tanto da rivestire posizioni primarie durante alcune decisioni dei team.

La cosa più evidente è sicuramente la livrea, con diverse squadre costrette a cambiare i propri colori continuamente in base allo sponsor di turno. L’unica intoccabile da anni è la Ferrari, che ha sempre mantenuto il proprio inconfondibile rosso. Persino la squadra di Maranello però non è stata esente a modifiche a causa di Phillip Morris.

F1: ecco come funziona per i top team

Il marchio di sigarette negli anni ha spesso “costretto” la Rossa a soluzioni ardite pur di mostrarsi agli amanti della F1. L’ultima trovata è stata il marchio Mission Winnow, che per forma ricorda vagamente il logo Marlboro. Alcuni sponsor però in questi anni hanno avuto peso anche nella scelta dei piloti. Stroll e Mazepin ad esempio, attraverso i propri facoltosi papà hanno sponsorizzato negli anni le proprie squadre assicurandosi così un posto in paradiso.

Ci sono poi casi meno evidenti come quello di Giovinazzi. Nel suo caso la Ferrari, attraverso lo sponsor Alfa Romeo, si è assicurata un sedile per uno dei suoi piloti. Questa situazione però sembrerebbe essere cambiata recentemente, con il povero Antonio finito improvvisamente sulla graticola in favore di piloti sicuramente non più valorosi di lui.

LEGGI ANCHE >>> Red Bull getta nuove ombre sul retrotreno Mercedes

Curioso invece il caso dei top team. Squadre come Ferrari e la stessa Mercedes ad esempio non ricevono “ordini” dai propri sponsor su quali piloti prendere. Piuttosto però si ritrovano con nuovi brand in livrea in base ai driver che prendono. Ad esempio a Maranello con l’arrivo di Alonso vi fu un lauto accordo con il colosso bancario spagnolo Santander.

Antonio Russo

 

ISTANBUL, TURKEY – OCTOBER 10: Kimi Raikkonen of Finland driving the (7) Alfa Romeo Racing C41 Ferrari during the F1 Grand Prix of Turkey at Intercity Istanbul Park on October 10, 2021 in Istanbul, Turkey. (Photo by Bryn Lennon/Getty Images
Published by
Antonio Russo
Tags: Primo Piano

Recent Posts

F1 GP Austria, Gara: Norris guida la passeggiata McLaren con Leclerc sul podio, disastro Antonelli

La tappa austriaca del mondiale di F1 vede imporsi Lando Norris, in un Circus sempre…

3 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps: vince la Lamborghini #63 del Grasser, Ferrari sul podio

Grande Italia alla 24 ore di Spa-Francorchamps, dove si impone la Lamborghini Huracan GT3 #63…

3 giorni ago

MotoGP GP Assen: Marc Marquez vede il Mondiale, Aprilia sul podio

La tappa olandese di Assen ha mostrato una Ducati al top. Marc Marquez ha dimostrato…

3 giorni ago

F1 GP Austria, Qualifiche: Norris spaventoso ma la Ferrari c’è con Leclerc, sfortunato Verstappen

La F1 sbarca in Austria, dove la pole position viene conquistata da Lando Norris, con…

4 giorni ago

MotoGP GP Olanda, Sprint Race: Marc Marquez ancora imprendibile, Bagnaia sempre più deludente

La Sprint Race della MotoGP ad Assen vede imporsi Marc Marquez, che ha preceduto Alex…

4 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps, Superpole: McLaren #59 al top, Ferrari quinta con Valentino Rossi nelle retrovie

Le Superpole della 24 ore di Spa-Francorchamps vede volare in pole position la McLaren #59…

5 giorni ago