Max+Verstappen+%26%238220%3Bsaccheggia%26%238221%3B+il+fortino+di+Hamilton%3A+analisi+gara+di+Austin
tuttomotoriweb
/2021/10/24/analisi-gara-austin-verstappen-hamilton/amp/
Formula 1

Max Verstappen “saccheggia” il fortino di Hamilton: analisi gara di Austin

Published by
Oscar Slaifer

La vittoria nel GP degli Usa di Verstappen vale doppio. Mastica davvero amaro Hamilton, che vede ancora allontanarsi l’olandese

Max Verstappen ad Austin (Foto di Chris Graythen/Getty Images)

Una vittoria che vale doppio quella di Max Verstappen ad Austin. Perché è arrivata nel fortino Mercedes, ma anche di più.

Verstappen, vittoria d’astuzia

Sembrava averla persa alla partenza Max, quando nonostante la chiusura decisa all’interno, Lewis Hamilton è passato lo stesso. Di ritmo però questa Red Bull ne aveva, ma ha rischiato, anticipando ogni singolo pit stop, forse troppo, per cercare di inventarsi qualcosa e magari chissà, indurre all’errore anche l’avversario. Alla fine, nonostante gomme più vecchie di otto giri, Verstappen ha gestito al meglio la situazione, conservando i pneumatici per il finale, quando sapeva che doveva difendersi dal ritorno dell’inglese.

Una vittoria d’astuzia davvero, merito anche di un Sergio Perez che ha messo pressione ad Hamilton. E oggi si è capito quanto sia importante avere una seconda guida competitiva (vero Bottas?). Il ko sicuramente è pesante per Hamilton, perché ha perso a casa sua praticamente, con una Red Bull che ha dimostrato una superiorità inattesa ma che fa preoccupare l’inglese in vista dei prossimi 5 appuntamenti che mancano alla fine del Mondiale.

La mancata risposta ai complimenti a fine gara a Toto Wolff e lo sguardo stanco sì ma anche corrucciato nel post-gara fanno capire che la vittoria di Max è stata una mazzata dura.

Ferrari meglio del previsto

Gli otre 45″ dal duo Verstappen-Hamilton deve sempre e comunque far riflettere, ma la Ferrari comunque esce dal Gp degli Usa con il morale alto. Perché su una pista più favorevole alla McLaren e sicuramente la più difficile di questa fase conclusiva ha comunque rosicchiato punti in classifica costruttori.

Charles Leclerc ha ritrovato oggi una buona competitività, ha dato il massimo per cercare di recuperare un Perez che era decisamente superiore ma non ce l’ha fatta. Carlos Sainz Jr. invece ha lottato come un leone contro le due McLaren e nonostante una macchina danneggiata dopo il contatto con Ricciardo ha tenuto testa a Bottas e alla Mercedes, cedendo solo nel finale per il crollo delle sue gomme.

Capitolo finale lo merita l’Alfa Romeo. Peccato per Kimi Raikkonen, combattivo come non mai. Bello il duello con Fernando Alonso, d’altri tempi verrebbe da dire. E peccato per Antonio Giovinazzi, 11° fuori dalla zona punti ma dopo un GP complicato. Forse però continuare ad arrivare davanti al finlandese non gli basterà a tenersi il sedile in F1.

LEGGI ANCHE —> F1 GP Stati Uniti, Gara: risultati e classifica finale

Lewis Hamilton (Foto di Chris Graythen/Getty Images)

Recent Posts

F1, arriva la previsione folle di Toto Wolff sul futuro: si potrebbe raggiungere qualcosa di mai visto prima

In casa Mercedes si teme per le velocità eccessive che la prossima generazione di monoposto…

1 ora ago

Anche Porsche finisce nei guai, decisione terribile: gli operai ora sono imbufaliti

La Porsche sta vivendo un momento molto delicato, ed ha preso una decisione che in…

4 ore ago

MotoGP GP Ungheria, Gara: Marquez passeggia ed è ad un passo dal mondiale, Acosta batte Bezzecchi

La MotoGP debutta in Ungheria, dove il trionfo va a Marc Marquez per la settima…

4 ore ago

Leclerc pronto a lasciare la Ferrari? Spunta un incontro segreto con il boss del nuovo team: tifosi increduli

L’estate è un momento in cui il mercato dei piloti impazza. E’ emersa la verità…

6 ore ago

Mossa industriale a sorpresa, torna italiana: operazione già pianificata per il colosso

Un consorzio di aziende nostrane comprerà tutti i distributori Esso in Italia. Il proprietario britannico…

12 ore ago

Questa Volkswagen è stata un disastro assoluto: somiglia moltissimo ad un altro modello, ma cercano da tempo di dimenticarla

La Volkswagen vanta una gamma molto vasta ed ha realizzato, nel corso dei decenni, veicoli…

13 ore ago