Dovizioso+inizia+a+preoccuparsi%3A+%26%238220%3BDevo+stare+calmo+anche+se+non+mi+viene%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/10/23/dovizioso-preoccuparsi-stare-calmo/amp/
MotoGP

Dovizioso inizia a preoccuparsi: “Devo stare calmo anche se non mi viene”

Published by
Fabrizio Corgnati

Andrea Dovizioso è solo terzultimo anche nelle qualifiche di Misano. E dalle sue parole comincia a trasparire della preoccupazione

Andrea Dovizioso ai box nel Gran Premio dell’Emilia Romagna di MotoGP 2021 a Misano Adriatico (Foto Petronas)

Il suo ritorno in MotoGP, Andrea Dovizioso l’ha impostato all’insegna della pazienza e della gradualità, come del resto ci si aspettava da un pilota esperto e intelligente come lui.

Consapevole di avere molto da imparare rispetto ad una moto così nuova, per lui, come la Yamaha e soprattutto così diversa dalla sua vecchia Ducati, il forlivese non ha voluto mettersi addosso troppa pressione e ha cominciato questa sua avventura concedendosi tutto il tempo necessario per prendere le misure della M1.

Ora che siamo giunti al terzo Gran Premio, però, forse i passi in avanti che il Dovi ha compiuto sono stati inferiori a quelli che lui stesso si aspettava. Anche a Misano Adriatico le qualifiche non lo portano oltre la terzultima posizione, con un distacco di più di tre secondi e mezzo dal miglior tempo di Pecco Bagnaia (ironia della sorte, proprio sulla Desmosedici che fu sua per tanti anni).

Dovizioso, vietato agitarsi

Ovviamente è ancora troppo presto per lanciare un allarme, ma un po’ di preoccupazione, dai commenti di fine giornata di Andrea, in effetti traspare. “È chiaro che non mi viene da stare tranquillo, ma devo rimanere calmo”, ribadisce.

“Se guardo il feeling che ho con la moto e le motivazioni dei problemi, non la vivo bene”, ammette il portacolori del team Petronas. “Anche perché è vero che c’è parecchio margine di adattamento da parte mia, ma ci sono delle motivazioni tecniche che mi fanno pensare che quella non sia l’unica questione”.

L’importante, dunque, è mantenere la lucidità e non farsi prendere dal panico, ma continuare il processo lento benché costante di crescita: “Quando parlo di cambiare certi aspetti della moto, il tempo è poco. Ma cerco di stare tranquillo”, ribadisce Dovizioso. “Quello che posso fare io è spiegare più nel dettaglio cosa succede e cosa c’è che non funziona”.

Andrea Dovizioso in pista con il suo compagno di marca in Yamaha, Franco Morbidelli, nel Gran Premio dell’Emilia Romagna di MotoGP 2021 a Misano Adriatico (Foto Petronas)

LEGGI ANCHE —> Gioia Bagnaia: “La pole nell’ultimo GP in Italia di Valentino Rossi è speciale”

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

11 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago