Luciano Ribodino e Marco Andres Solorza correranno con il team Pedercini Racing in occasione del round Superbike in Argentina. I due piloti realizzano un sogno.
Il team Pedercini Racing affronterĂ il prossimo round Superbike in Argentina schierando due pilota locali al posto di Lachlan Epis e di Loris Cresson (unfit). Si tratta di Luciano Ribodino e Marco Andres Solorza.
Il primo è un 27enne di San Francisco, città nella provincia di Cordoba. Sulla sua Kawasaki ZX-10RR ci sarà il numero 4. Ha vinto due campionati Superbike in Sudamerica nel 2017, quello argentino e quello brasiliano. Quest’anno corre ancora in SBK in patria e punta a vincere un altro titolo. Nel 2012 aveva già vinto quello Supersport. Il collega ha 34 anni ed è tornato a correre quest’anno nel campionato argentino Stock 1000. In passato ha gareggiato in CEV Supersport e CEV Moto2. Nel 2012 ha corso la tappa di Portimao del campionato europeo Superstock 1000.
LEGGI ANCHE -> Oli Bayliss, il piano di Ducati per il figlio di Troy
Con Ribodino e Solorza saranno tre gli idoli di casa presenti sul circuito San Juan Villicum, dato che ci sarĂ anche Leandro Mercado del team MIE Racing Honda. Sicuramente a Dorna non dispiace avere altri piloti locali in azione nel weekend SBK in Argentina.
Ribodino è entusiasta per aver ottenuto la chance di esordire nel Mondiale: «Voglio ringraziare Outdo TPR Team Pedercini ed i miei sponsor per l’opportunità di debuttare nel Mondiale Superbike sul circuito di San Juan Villicum. Farò del mio meglio per la squadra, e cercherò di acquisire più esperienza possibile dal weekend di casa. Ho intenzione di godermi ogni momento, perché correre nel Mondiale Superbike è per me un sogno che si avvera».
Solorza a sua volta è entusiasta di avere l’occasione di salire sulla Kawasaki del team Pedercini Racing: «Sono veramente molto felice di tornare nel paddock del Mondiale Superbike. Sarà un’esperienza unica, e sono orgoglioso di poter rappresentare il mio Paese. Sono davvero grato al Outdo TPR Team Pedercini e a tutti quelli che mi hanno permesso di correre sul Circuito di San Juana».
Max Verstappen ha vinto a Monza guidando da fenomeno, ma anche grazie ad una Red…
L’amico d’infanzia, Alessio Salucci, ha seguito Valentino Rossi per tutta la sua carriera. Oggi è…
La Ferrari è uscita con le ossa rotte dal Gran Premio d'Italia, ed anche sul…
Oggi vi porteremo alla scoperta di un vero e proprio mostro della strada, un bolide…
I fratelli Marquez stanno dominando la scena in MotoGP, mettendo in ombra anche il lavoro…
I tecnici svedesi avrebbero trovato una soluzione a elettrico e benzina. Un nuovo carburante attribuirebbe…