%26%238220%3BDovizioso%2C+tempi+da+prendere+col+cuc%C3%B9%26%238221%3B%3A+Lucchinelli+stronca+il+pilota
tuttomotoriweb
/2021/10/06/dovizioso-tempi-cucu-lucchinelli-stronca-pilota/amp/
MotoGP

“Dovizioso, tempi da prendere col cucù”: Lucchinelli stronca il pilota

Published by
Matteo Bellan

Lucchinelli non concorda con la scelta di Dovizioso di essere rientrato in MotoGP. L’ex pilota non avrebbe fatto lo stesso e lo punzecchia.

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Andrea Dovizioso sapeva che tornare in MotoGP sarebbe stato difficile, soprattutto con guidando una moto ufficiale come la Yamaha del team Petronas SRT. La M1 del 2019 è inevitabilmente meno competitiva della 2021 e ciò non gli può permettere di essere veloce quanto vorrebbe.

Inoltre, va considerato che si era preso una pausa dalle corse e pure questo può incidere. Ha spezzato una routine che durava da tanti anni e possono esserci ripercussioni, anche se il forlivese ha continuato ad allenarsi intensamente e aveva fatto anche dei test con Aprilia.

LEGGI ANCHE -> Lucchinelli shock: “Minacciato di morte per aver parlato di Valentino Rossi”

MotoGP, Lucchinelli critico con Dovizioso

Marco Lucchinelli a MotoG-Podcast, podcast de La Gazzetta dello Sport, è stato netto in merito al rientro di Dovizioso nella top class del Motomondiale: «Non ha fatto bene a tornare. Io non sono per i rientri, l’ho detto ai tempi di Spencer e anche di Schumacher. Quando uno va via, basta che stia fermo anche poco e cambia completamente il modo di ragionare. Adesso nelle corse devi essere a posto. Io non lo avrei fatto, neppure per soldi, credo l’abbiano fatto per quello. Era richiesto da Aprilia, Yamaha… A un certo punto sembrava ci fosse solo lui, poi sale su e ci vuole il cucù per prendergli i tempi».

Lucchinelli non concorda con la decisione di Dovizioso di essere rientrato in MotoGP e sospetta che sia una scelta dettata dal denaro. Fa anche una battuta sui suoi tempi, abbastanza lenti. Ma, come detto in precedenza, va ricordato che guida una Yamaha M1 del 2019 e quindi non può essere valutato al meglio. Probabilmente solo nel 2022, quando avrà una moto factory, capiremo meglio se ha fatto bene o meno a tornare a gareggiare nella classe regina.

Marco Lucchinelli, ex pilota e campione del mondo 500 con Suzuki (Getty Images)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Doccia gelata per Alex Marquez: Ducati si rimangia tutto, sorpresa spiacevole ai test

Il pilota del team Gresini Racing, Alex Marquez, non ha avuto in dote dei nuovi…

2 ore ago

Per i lavoratori di Stellantis si mette male: nuovo stop a questo stabilimento, l’invito dei vertici fa riflettere

Il gruppo Stellantis continua a vivere una situazione di grave crisi, ed i lavoratori, soprattutto…

5 ore ago

Montezemolo asfalta la Ferrari: ora vuota il sacco e svela la ricetta per vincere in F1

L’ex Presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, ha criticato l’attuale dirigenza della Casa modenese,…

7 ore ago

L’auto straniera più amata dagli italiani è in promozione: offerta incredibile, ora è un affare e la fanno GPL

Il mercato delle auto alle nostre latitudini sta soffrendo di una crisi con pochi precedenti…

13 ore ago

Dacia propone la promo sul modello più venduto: boom di ordini in Italia

Il marchio romeno continua a cavalcare il successo con una proposta che attirerà l’attenzione degli…

14 ore ago

Ferrari, ecco uno dei problemi più gravi della SF-25: il motivo principale per cui Leclerc ed Hamilton faticano

La Ferrari sta faticando a tenere il passo dei rivali nel 2025, a causa di…

23 ore ago