Buone+notizie+per+i+rivali+Mercedes%3A+il+direttore+tecnico+si+d%C3%A0+alla+vela
tuttomotoriweb
/2021/10/04/mercedes-direttore-tecnico-vela/amp/
Formula 1

Buone notizie per i rivali Mercedes: il direttore tecnico si dà alla vela

Published by
Chiara Rainis

Dal prossimo anno la Mercedes potrà contare su una pedina importante in meno. Il dt Allison si occuperà di un nuovo progetto.

James Allison (©Getty Images)

James Allison ha deciso di cambiare. Un po’ come fece il guru della Red Bull Adrian Newey qualche tempo fa, dal 2022 l’ingegnere inglese sdoppierà il proprio programma. Da un lato si dedicherà alla F1 e dall’altro alla Coppa America.

Nel 2020 il dipartimento Applied Science della Mercedes aveva cominciato la sua collaborazione con il team Ineos Uk. Una partnership che prossimamente verrà resa più forte dall’ingresso in gruppo del disegnatore delle ultime monoposto vincenti della Stella, oltre che di altri personaggi provenienti dal Circus.

Ad agevolare il rafforzamento dei rapporti tra la massima serie e il mondo della vela, lo stesso leader del progetto britannico Sir Ben Ainslie, pronto a rivoluzionare il personale per assaltare la Prada Cup persa a favore di Luna rossa nell’ultima edizione disputata.

Il boss Wolff svela cosa farà il marchio

Convinto che la fame di vittoria sia uguale in entrambe le discipline, il buon Toto si è proclamato entusiasta di  questo nuovo percorso.

“Siamo entrati tardi nel programma, ma ho già potuto vedere il fermento che si è creato all’interno dell’azienda”, ha affermato il manager austriaco. “Le persone hanno iniziato a seguire l’America’s Cup e ora saremo ancora più coinvolti”.

In pratica da adesso in avanti ci sarà un flusso continuo di informazioni, con il personale Ineos che potrà accedere alle strutture di Brackley.

“In F1 le cose hanno funzionato bene perché abbiamo sempre avuto l’umiltà nell’ammettere quanto fosse difficile vincere i GP”, ha invece dichiarato l’ex Ferrari, pronto ad un doppio compito che potrebbe aiutare i concorrenti.

“Stare con i piedi per terra è utile per non rischiare di essere mangiati”, ha concluso con un monito alla sua scuderia.

Ricordiamo che il produttore chimico è azionista al 33% dell’equipe della classe regina.

Mercedes (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

4 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago