MotoGP+Austin%2C+warm-up%3A+tempi+e+classifica+finale
tuttomotoriweb
/2021/10/03/motogp-austin-warm-up-tempi-e-classifica-finale/amp/
Motomondiale

MotoGP Austin, warm-up: tempi e classifica finale

Published by
Luigi Ciamburro

Il warm-up del GP di Austin si conclude con il best lap di Taka Nakagami. Di seguito cronaca, tempi e classifica finale.

Fabio Quartararo ad Austin (getty images)

La domenica di MotoGP in Texas si apre con il tradizionale appuntamento del warm-up, con team e piloti al lavoro per studiare gli ultimi dettagli in vista della gara che scatterà alle ore 21:00 in Italia. Sarà una ricca domenica di motociclismo fino a serata inoltrata da seguire tutta di un fiato!

Le temperature dell’asfalto si attestano intorno ai 31° C, ma per il pomeriggio texano si preannunciano oltre ben oltre i 40° C rendendo la vita ancora più difficile ai piloti impegnati su un asfalto già di per sé al limite del pericoloso. Durante la riunione in Safety Commission Carmelo Ezpeleta ha assicurato che gli organizzatori interverranno seriamente sul tratto dalla curva 2 alla 10, altrimenti nel 2022 il GP di Austin verrà cancellato.

C’è grande indecisione sulla strategia gomme e mai come in altri week-end c’è una variegata possibilità al posteriore. Ducati è l’unico team a provare la hard al posteriore, mentre all’anteriore la dura sarà una scelta condivisa quasi da tutti, quindi non è da escludere che qualcuno adotti la doppia hard per la gara. Occhi puntati su Marc Marquez che sulla carta parte da favorito, ma dovrà fare i conti con le condizioni della spalla e una concorrenza agguerrita con Bagnaia e Quartararo in gioco per il titolo mondiale.

Il Cabroncito piazza subito un buon 2’04″5, ma è Taka Nakagami a piazzare il best lap riuscendo a fare la differenza soprattutto nel primo settore e fermano il cronometro in 2’04″0 con Marc Marquez che insegue a 48 millesimi. 3° Alex Rins. Nelle fasi finali caduta senza conseguenze per la Ducati di Jack Miller. Ultimo Valentino Rossi.

POS # RIDER GAP
1
30
T. NAKAGAMI
2:04.074
2
93
M. MARQUEZ
+0.048
3
42
A. RINS
+0.449
4
20
F. QUARTARARO
+0.457
5
89
J. MARTIN
+0.694
6
36
J. MIR
+0.729
7
41
A. ESPARGARO
+0.752
8
5
J. ZARCO
+0.783
9
44
P. ESPARGARO
+0.836
10
43
J. MILLER
+0.947

Published by
Luigi Ciamburro
Tags: warm up

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

11 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago