Tragedie+in+pista%2C+Pol+Espargar%C3%B2+ha+le+idee+chiare+sul+da+farsi
tuttomotoriweb
/2021/10/01/tragedie-pista-pol-espargaro-modifiche/amp/
Motomondiale

Tragedie in pista, Pol Espargarò ha le idee chiare sul da farsi

Published by
Luigi Ciamburro

Pol Espargarò suggerisce delle modifiche per ridurre il rischio di altre tragedie nelle categorie minori del motociclismo.

Dean Berta Vinales (foto WorldSBK)

Sono passati appena sei giorni dalla morte di Dean Berta Vinales e il mondo delle due ruote si interroga sulle possibili soluzioni da intraprendere per ridurre al minimo i rischi che certe tragedie si ripetano. Dorna e FIM stanno studiando delle contromisure e se ne parlerà in Commissione Sicurezza. Alla pari di tutti gli altri piloti anche Pol Espargarò ha espresso la sua opinione in merito nel giovedì di conferenze stampa ad Austin.

Il pilota Honda sembra avere le idee chiare sulle contromisure immediate da prendersi. “Devo dire che oggi la situazione è più accidentale che in passato. Ricordo che quando ho iniziato c’era solo il campionato spagnolo e poi andavamo dritti ai Gran Premi. Ma ora ci sono sempre più categorie con tutti questi giovani che corrono in giro”, ha osservato il minore dei fratelli di Granollers. “È chiaro che questo aumenta il rischio di incidenti. Tutti questi giovani piloti hanno molto talento, ma la differenza tra loro è davvero molto piccola, e questo è il problema. Penso che non sia un problema di numero di piloti in pista, ma più della potenza delle moto, della giovanissima età dei piloti, oltre che della loro poca esperienza”.

Tra le soluzioni suggerite da Pol Espargarò c’è sicuramente quella di innalzare l’età minima per l’ingresso nelle categorie. Ma bisognerebbe ristudiare anche i motori delle due ruote e non solo… “Penso anche che le moto siano troppo lente. Ricordo che ai miei tempi le moto da 125cc erano molto veloci, molto aggressive. Ma oggi un pilota non può seguirne un altro se quest’ultimo è mezzo secondo più veloce, altrimenti rischia di fare un highside. Tutto questo è legato alla mancanza di potenza delle motoc. Dico quello che mi viene in mente, ma penso anche che bisogna guardare davvero e profondamente al problema per trovare le giuste soluzioni”.

Pol Espargarò, pilota del team Repsol Honda MotoGP (Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Alonso si ritira? L’ex team principal svela quando l’Aston Martin potrebbe decidere di rinunciare a Fernando

In F1 dal 2001, Fernando Alonso è pronto per affrontare l'ennesimo ciclo tecnico, quello che…

8 ore ago

Sainz e l’amore eterno con la Ferrari: la sua scelta lascia tutti senza parole

Carlos Sainz ha corso per la Ferrari per ben quattro stagioni, e pur avendo lasciato…

11 ore ago

Altro che terre rare e auto elettriche: scoperto in Europa il petrolio per fronteggiare gli arabi

Per limitare la dipendenza dai major stranieri, la filiera dell’automotive europea potrebbe aver trovato una…

15 ore ago

Qual è il vero problema della Ferrari? Montezemolo non si contiene e vuota il sacco

Luca Cordero di Montezemolo costruì la Ferrari più forte di sempre, vincendo 8 titoli mondiali…

18 ore ago

La strana idea di Porsche: il progetto fa insorgere tutti

L’iniziativa dell’erede dell’impero della Casa di Stoccarda, Wolfgang Porsche, ha scatenato la protesta di circa…

22 ore ago

Ferrari, nuova mossa a sorpresa per tornare al top? Arriva un super “acquisto”

Ancora una volta, la Ferrari sorprende con l'apertura di una nuova struttura pronta per aumentare…

23 ore ago