Hamilton+lancia+la+Mercedes%3A+%26%238220%3BOra+sfruttiamo+la+penalit%C3%A0+di+Verstappen%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/09/24/hamilton-mercedes-verstappen-penalita/amp/
Formula 1

Hamilton lancia la Mercedes: “Ora sfruttiamo la penalità di Verstappen”

Published by
Oscar Slaifer

Dopo la prima giornata di prove libere, Hamilton lancia un messaggio chiaro: “Dobbiamo capitalizzare questa circostanza e ottenerne il massimo risultato”

Lewis Hamilton (Foto di Bryn Lennon/Getty Images)

Non c’è male come inizio. Il weekend russo per Lewis Hamilton promette bene, ma guai ad abbassare la guardia. Per un giorno fedele scudiero di un Valtteri Bottas in formato super, l’inglese gongola comunque per la notizia del cambio di power unit per il rivale Max Verstappen.

Hamilton, occasione da non perdere

“La penalità a Max (Verstappen, ndr) non cambia nulla per noi, dobbiamo solo fare il nostro lavoro e concentrarci”, ha ammesso Hamilton a fine giornata. “È un anno difficile per tutti con l’affidabilità, quindi dobbiamo capitalizzare questa circostanza e ottenerne il massimo risultato. Una doppietta sarebbe spettacolare per noi come squadra“.

C’è da dire poi che Sochi porta bene alle Mercedes, perché da quando si è tornati qui solo la Mercedes ha vinto, lasciando le briciole agli altri. E con questa penalità inflitta all’avversario si dovrà ottenere davvero tutto il possibile, per trasformare i cinque punti di ritardo in un vantaggio importante. “Questa è una pista discreta per me, non è la mia preferita ma neanche quella che mi piace di meno, e ci sono cose che posso scoprire dai dati, lavorandoci stasera”, ha detto. “Certamente se si guarda il calendario ci sono alcuni tracciati che sono eccezionali per me e altri che lo sono per Valtteri (Bottas, ndr)”.

Inizio giusto per Mercedes

Sembra che abbiamo iniziato con il piede giusto“, ha poi continuato Hamilton nell’analisi della prima giornata di prove in Russia. “Cerchiamo sempre di migliorare ma il primo giro della prima sessione è stato il migliore, e da allora abbiamo cambiato qualche impostazione, ma non abbiamo trovato tempi all’altezza. In generale è stata una buona sessione per quanto riguarda il ritmo”.

Certo è che comunque non finisce qui, perché la concorrenza è vicina e c’è ancora da compiere un passo in avanti in vista della gara: “Abbiamo un po’ di lavoro da fare, probabilmente sul passo. Domani pioverà molto e sarà interessante vedere come reagiremo in termini di assetto in queste condizioni, sapendo che potenzialmente domenica sarà asciutto”.

Lewis Hamilton sul circuito di Sochi (Foto di Rudy Carezzevoli/Getty Images)

LEGGI ANCHE —> Verstappen penalizzato, la prende con filosofia: “Meglio qui che altrove”

Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

La Ferrari è in caduta libera: pronto l’ennesimo addio, tutti scappano da Maranello

In casa Ferrari, alla vigilia della rivoluzione tecnica prevista per il 2026, non tira una…

54 minuti ago

MotoGP, frecciatina di Jorge Lorenzo a Marc Marquez: il commento spiazza anche i fan

Marc Marquez ha preferito non prendersi rischi nel GP della Catalogna, finendo alle spalle di…

10 ore ago

Crisi Stellantis, il racconto drammatico di un lavoratore cassaintegrato emigrato in Serbia

Pur di lavorare nel settore in cui si era specializzato, dopo anni di sacrifici nel…

13 ore ago

MotoGP, Pecco Bagnaia sotto accusa: arriva la critica anche del direttore Ducati

Persino il direttore tecnico della Ducati, Luigi Dall’Igna, ha mandato un messaggio chiaro a Pecco…

16 ore ago

La Ferrari F40 in fiamme a Monaco ritorna all’antico splendore: valore ridotto, ma bellezza immutata

Vi sono bolidi che non possono non essere recuperati, a maggior ragione se lontani dall’epoca…

18 ore ago

Ducati, il problema che nessuno ha il coraggio di affrontare: potrebbe arrivare un terremoto

La Ducati ha appena festeggiato la conquista del sesto titolo mondiale costruttori di fila in…

24 ore ago