Marc+Marquez+scopre+la+Honda+2022%3A+%26%238220%3BSar%C3%A0+molto+diversa%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/09/21/marc-marquez-honda-2022/amp/
Motomondiale

Marc Marquez scopre la Honda 2022: “Sarà molto diversa”

Published by
Luigi Ciamburro

Marc Marquez ha compiuto 46 giri nei primo giorno di test IRTA a Misano. Al vaglio del campione il motore 2022 della Honda RC-V.

Marc Marquez e Pol Espargaro a Misano (foto Instagram)

15° crono per Marc Marquez nella prima giornata di test IRTA a Misano. Il pilota Honda avverte ancora fastidi alla spalla e quindi ha compiuto 46 giri, in prevalenza nel pomeriggio, quando il meteo era più clemente. HRC ha già intrapreso il lavoro sul prototipo 2022 alla pari della maggior parte degli altri costruttori ed è subito balzata all’occhio la nuova aerodinamica, con una nuova air-box verticale e delle alette più in basso.

LEGGI ANCHE —> Morbidelli, ancora troppi problemi con la gamba: “Non ho la muscolatura”

Occhi puntati sul nuovo V4

Marc Marquez ha avuto modo di provare anche il nuovo motore della RC-V, anche se non è stato possibile fare molti giri al mattino, in quanto le condizioni della pista non erano le più adatte per i test, ma ha potuto farsi un’opinione del nuovo V4. Ovviamente presenta aspetti positivi ed altri negativi e necessita di fare altri giri per valutare al meglio. Mercoledì toccherà a Pol Espargarò testarlo nella speranza possa fargli fare quel salto di qualità che non è stato possibile nel 2021.

Per il fenomeno di Cervera la prima giornata di test è da valutare positivamente. “Abbiamo testato la nuova moto, una moto nuovissima sotto molti aspetti. Era la prima volta che scendeva in pista e, piaccia o no, c’è stato molto lavoro. Il primo giorno sono stato a lungo nei box, ma siccome anche fisicamente non riuscivo a fare molti giri, oggi ho accettato questo ruolo. Domani, già con una configurazione che più o meno abbiamo preparato oggi, la proverà anche Pol Espargarò. E per continuare a lavorare. È un concetto abbastanza diverso, dove ci sono molti punti positivi e altri più negativi. Ora – ha concluso Marc Marquez – è il momento di trovare un equilibrio per farlo funzionare molto bene”.

Marc Marquez in pista al Gran Premio di Aragon di MotoGP 2021 ad Alcaniz (Foto Honda)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Stellantis, il piano che fa finalmente felici gli italiani: cosa sta per accadere

Nel comune della Basilicata la produzione di nuove vetture passerà da 17.600 a circa 200.000.…

1 ora ago

Agghiacciante verità su Verstappen, questo il vero problema della Red Bull: cosa l’ha frenato in Messico

Max Verstappen e la Red Bull non sono riusciti a ripetere quanto mostrato tra Monza…

4 ore ago

Crisi nera per la Volkswagen: mancano 11 miliardi, il colosso tedesco è a rischio

La Volkswagen è uno dei principali colossi mondiali in campo automotive, ma da diversi anni…

8 ore ago

Valentino Rossi e Marc Marquez, l’errore commesso nel 2015: così il Dottore spianò la strada al disastro

Sono passati 10 anni dallo scontro tra Valentino Rossi e Marc Marquez in Malesia. Lo…

9 ore ago

Pecco Bagnaia si scaglia contro la MotoGP: la stoccata è di quelle pungenti

Pecco Bagnaia in questa stagione ha avuto tantissime rogne. Dopo le lamentele alla Ducati, alla…

18 ore ago

Ferrari, ufficiale la firma del contratto: per il Cavallino arriva la conferma, è il top assoluto

La Ferrari, prima della tappa di Città del Messico, ha comunicato una notizia di vitale…

21 ore ago