Ducati+si+ispira+a+Valentino+Rossi.+Domenicali%3A+%26%238220%3BSeguiamo+il+suo+percorso%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/09/21/ducati-valentino-rossi-domenicali/amp/
MotoGP

Ducati si ispira a Valentino Rossi. Domenicali: “Seguiamo il suo percorso”

Published by
Fabrizio Corgnati

Pur non avendo vissuto un’esperienza positiva nel biennio trascorso insieme, la Ducati e Valentino Rossi sono comunque rimasti legati

Claudio Domenicali e Valentino Rossi (Foto Ducati)

Il sodalizio sportivo tra le due grandi realtà italiane del motociclismo, Valentino Rossi e la Rossa, il biennio che il Dottore trascorse a Borgo Panigale, non andò certamente secondo i piani.

Eppure la Ducati non ha perso il rispetto e la stima nei confronti del nove volte campione del mondo, come dimostrano le parole pronunciate dall’amministratore delegato Claudio Domenicali per celebrare il finale di carriera del fenomeno di Tavullia.

L’elogio di Claudio Domenicali a Valentino Rossi

“Valentino ha rappresentato un fenomeno di proporzione epocale, la sua è un’eredità pesante”, ha dichiarato ai microfoni della Gazzetta dello Sport. Ci sono tanti centauri italiani promettenti, dunque, ma ancora nessuno in grado di raccogliere il testimone del numero 46, secondo il grande capo della Casa bolognese.

“Vedo piloti forti, ma che devono costruirsi a livello mediatico”, prosegue. “La commistione tra una prestazione in pista straordinaria e questa capacità di essere un guascone è un unicum”.

Cosa ha imparato la Rossa dalla Academy

Ma c’è un altro grande retaggio che Valentino Rossi lascerà alle sue spalle dopo il suo ritiro: la VR46 Riders Academy, il vivaio per i giovani motociclisti emergenti che ha lanciato un’intera generazione di fortissimi talenti nostrani. Domenicali parla di un’autentica “visione”: “Gran parte di quel che Pecco e Morbidelli stanno ottenendo lo devono a un certo modo di allenarsi e stare assieme”, prosegue. “Mi piace pensare che pure Ducati segua lo stesso percorso”.

Insomma, per certi versi la Rossa si ispira addirittura a Rossi. Tanto da averne anche ingaggiato uno degli allievi più illustri, Pecco Bagnaia, che ha conquistato il numero uno del suo marchio: “Io sono innamorato di Pecco”, ammette. “I piloti sono organismi delicati, in certi momenti entrano in una condizione magica in cui si fidano della squadra, della moto… ecco, Pecco è in questa situazione”.

Pecco Bagnaia festeggia la vittoria al Gran Premio di San Marino di MotoGP 2021 a Misano Adriatico (Foto Ducati)

LEGGI ANCHE —> Ducati, il ds Paolo Ciabatti ha un messaggio per i fan di Valentino Rossi

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

L’ex leggenda della Ferrari fa la storia: ha vinto un titolo ad oltre 50 anni di etĂ 

La Ferrari è il team piĂą vincente nella storia della F1, e da questa squadra…

45 minuti ago

La flotta aziendale: uno strumento per il welfare e l’immagine d’impresa

Nel moderno mondo del lavoro, la competizione per attrarre e trattenere i migliori talenti non…

4 ore ago

La leggenda delle due ruote ha annunciato il ritiro: la sua carriera terminerĂ  dopo aver vinto titoli a ripetizione

Il mondo delle due ruote dovrĂ  salutare uno dei suoi personaggi piĂą amati in assoluto,…

7 ore ago

Elkann, altra umiliazione per l’Italia: la decisione su FIAT mette in imbarazzo tutti

John Elkann è il presidente del gruppo Stellantis, ed ha spesso suscitato polemiche nel corso…

8 ore ago

F1, tornano in pista due volti storici del paddock: il team ha preso la sua decisione

Il mondiale di F1 si prepara a tornare in pista in quel di Zandvoort, ma…

17 ore ago

Questa Lamborghini è “addobbata” per Natale: il mostro di potenza che ha stupito tutti

La Lamborghini vive un momento storico molto positivo, ed ora emerge un modello che appare…

20 ore ago