Vinales+non+ancora+al+top+con+l%26%238217%3BAprilia%3A+%26%238220%3BSperavo+di+essere+pi%C3%B9+veloce%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/09/18/vinales-top-aprilia-veloce/amp/
Motomondiale

Vinales non ancora al top con l’Aprilia: “Speravo di essere più veloce”

Published by
Antonio Russo

Maverick Vinales sta ancora completando il proprio apprendistato con l’Aprilia. Ecco le sue dichiarazioni subito dopo le qualifiche.

Maverick Vinales in pista al Gran Premio di San Marino di MotoGP 2021 a Misano Adriatico (Foto Aprilia)

Questa è stata una stagione davvero particolare per Maverick Vinales. Il rider spagnolo era partito con l’idea di giocarsi il Mondiale con la Yamaha. Il pilota iberico aveva anche fatto sua la prima gara salvo poi ritrovarsi in un turbinio di problemi che alla fine lo ha spinto a chiudere anticipatamente il proprio rapporto con la casa di Iwata.

A quel punto si è subito fatta avanti l’Aprilia, da tempo orfana di un pilota da affiancare ad Aleix Espargaro. La casa di Noale, infatti, dopo la squalifica di Iannone non aveva mai rimpiazzato il rider di Vasto. Vinales è quindi apparsa sin da subito un’ottima opportunità.

Maverick Vinales impressionato dal lavoro di Aprilia

Vinales ha comunque chiuso le qualifiche al 10° posto e ha così commentato la propria prestazione: “Speravo di poter andare più forte, ma non è stato possibile. Conosco ancora troppo poco questa moto e poi il mezzo è cambiato tra FP3 e FP4. Rispetto ad Aragon però siamo molto più competitivi e dobbiamo cercare di crescere ancora”.

Lo spagnolo ha poi proseguito: “Nella FP4 ho cominciato con le gomme usate ed è stato complicato visto che avevo il pieno di benzina. Queste cose però vanno fatte per capire dove dobbiamo migliorare. Sono davvero impressionato del lavoro fatto, siamo vicini e questo conta”.

LEGGI ANCHE >>> MotoGP Misano, qualifiche: a terra Valentino Rossi, Quartararo e Marquez

Infine Vinales ha rimarcato i problemi che ha ancora con l’Aprilia: “Ogni sessione diventa un test per me. Devo capire come essere veloce con questa moto. Devo imparare tanto e per me l’aspetto più difficile al momento è il time attack. Penso che le tante cadute siano dovute alla gomma dura anteriore che è difficile da controllare nelle curve lente”.

Antonio Russo

Maverick Vinales (foto Aprilia)
Published by
Antonio Russo

Recent Posts

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

3 ore ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo più bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

5 ore ago

Ferrari, spunta un avversario a sorpresa: il boss della F1 dichiara guerra alla Rossa

La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…

11 ore ago

MotoGP, Bagnaia sotto accusa: l’ex pilota punta il dito sull’errore commesso da Pecco

Pecco Bagnaia è stato surclassato in questa annata da Marc Marquez, la prima del numero…

12 ore ago

Ferrari, ora c’è un solo obiettivo per la SF-25: sarà fondamentale per non sbagliare più

La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato…

21 ore ago

Il fratello di Valentino Rossi svela la verità su Marc Marquez: ecco cosa è successo in Ungheria

Marc Marquez ha apposto il suo settimo sigillo di fila nel suo magico 2025. Il…

24 ore ago