Non+solo+Ducati%3A+Valentino+Rossi+avr%C3%A0+una+squadra+anche+con+Yamaha
tuttomotoriweb
/2021/09/17/valentino-rossi-vr46-yamaha/amp/
Moto2

Non solo Ducati: Valentino Rossi avrà una squadra anche con Yamaha

Published by
Fabrizio Corgnati

Oltre alla squadra in MotoGP con la Ducati, la VR46 di Valentino Rossi avrà una scuderia anche targata Yamaha nel 2022

Valentino Rossi nella conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio di San Marino di MotoGP 2021 a Misano Adriatico (Foto Petronas)

A partire dalla prossima stagione, il marchio VR46 di Valentino Rossi tornerà ad essere accostato alla Ducati. Il Dottore si ritirerà dal Motomondiale, ma la squadra che porta il suo logo, al debutto a pieno titolo in classe regina, schiererà due Desmosedici, affidate con ogni probabilità a Luca Marini e Marco Bezzecchi.

In un certo senso, si tratterà di una riedizione (e di una rivincita) del matrimonio tra Rossi e la Rossa che, vedendolo nel ruolo di pilota, non aveva portato grandi soddisfazioni. Eppure c’è un altro rapporto, quello tra Vale e la Yamaha, che ha rappresentato invece una grande storia d’amore, che ha segnato gran parte della storia del nove volte campione del mondo in MotoGP. E non poteva finire così, semplicemente con un tradimento.

La VR46 di Valentino Rossi con Yamaha in Moto2

Pare infatti che, a fianco della presenza con Ducati nella categoria più alta, la VR46 continuerà ad essere legata a doppio filo anche alla Casa dei Diapason, ma in Moto2. Il costruttore di Iwata farà il suo debutto ufficiale nella classe di mezzo e le sue moto saranno schierate, appunto, dalla struttura di Tavullia.

Saranno ben quattro: due già affidate alla squadra attualmente presente sulla griglia di partenza, due che prenderanno il posto lasciato libero dalla Petronas che ha deciso di abbandonare la categoria intermedia a partire dal 2022 (e potrebbero essere marchiate dallo Yamaha Master Camp, l’iniziativa di addestramento per i giovani aspiranti piloti che già da anni l’azienda giapponese porta avanti con l’Academy del numero 46).

Questo, almeno, è quanto sostengono autorevoli voci di paddock rese note dalla giornalista Niki Kovacs e dalla Gazzetta dello Sport. Non resta che attendere la conferma ufficiale, per sancire un doppio sodalizio, con Ducati in MotoGP e con Yamaha in Moto2, che sembra lasciar presagire un grande futuro per la scuderia fondata da Valentino Rossi.

La moto del team Sky VR46 in Moto2 (Foto Sky VR46)

LEGGI ANCHE —> L’aria di casa fa bene a Valentino Rossi: “Andrò meglio, rivoglio il podio”

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

3 ore ago

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

7 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

10 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

14 ore ago

Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…

15 ore ago

La Ferrari ha in tasca il mondiale? L’ultima notizia cambia le carte in tavola, i tifosi sognano

Per la Ferrari, in F1, il 2025 è stato un anno molto complicato, ma nel…

24 ore ago