Ducati+ruggenti+anche+a+Misano.+Sorpresa+Vinales%3A+l%26%238217%3Banalisi+delle+prove
tuttomotoriweb
/2021/09/17/ducati-misano-vinales-analisi-prove/amp/
Motomondiale

Ducati ruggenti anche a Misano. Sorpresa Vinales: l’analisi delle prove

Published by
Oscar Slaifer

Bagnaia e Miller ancora lì in alto con la Ducati. Tanti gli outsider che possono rubare punti a Quartararo. A partire dalle Aprilia

Pecco Bagnaia, alla sua prima stagione nel team Ducati ufficiale (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Una giornata che per i piloti della MotoGP non è stata delle migliori, visto che tra sole e pioggia si è capito ancora ben poco. Ma qualche segnale a Misano di quello che potremo vedere domenica è arrivato. E quello più evidente è che la Ducati, dopo Aragon, c’è ancora una volta. E fa paura.

Le Ducati vanno già forte, in tutte le condizioni

Le Rosse, dopo un fine settimana dominato, quello scorso, si sono ripresentate sulla riviera romagnola con un unico scopo: quello di mostrare ancora una volta i muscoli e rimettere tutto in discussione. Anche se, a dire il vero, Fabio Quartararo sembra ancora imprendibile, visto il vantaggio accumulato finora.

Però le Ducati, come una settimana fa, hanno fatto vedere subito di aver trovato un buon feeling. E la cosa più confortante è che anche sul bagnato le sensazioni siano state positive. Anche se tradizionalmente le moto di Borgo Panigale, con pista bagnata, sanno dare sempre qualcosa in più rispetto alla concorrenza.

Certo è che essere lì davanti non basta. E per questo la notizia è che tra Bagnaia e Quartararo ci sono anche altri outsider che si possono mettere in mezzo. E questo non fa che favorire, nel caso, un risultato importante per le Ducati.

Vinales e Aprilia ai vertici

Tra le prime conferme del weekend di Misano, quantomeno della prima giornata, c’è l’Aprilia. Ma se Aleix Espargaro non è più una notizia vederlo lì davanti, lo è avere Maverick Vinales. Dopo un debutto molto complicato ad Aragon, per lo spagnolo sono arrivate le prime risposte importanti. Merito, come dice lui stesso, del test effettuato su questa pista qualche settimana fa, ma in generale si è visto un Maverick più pimpante alla guida e meno insicuro. Vedremo però se basterà per confermarsi.

Bene poi per le Ducati avere lì in alto le due Suzuki di Joan Mir e Alex Rins, che già lo scorso anno si comportarono molto bene. Così come Marc Marquez, alle prese però con le solite difficoltà fisiche. Un rientro per ora molto soft per Franco Morbidelli e Andrea Dovizioso. Il primo ha dovuto prendere le misure con il nuovo team e con una condizione fisica ancora non al top. Il secondo uguale, con l’aggravante di essere stato fuori più tempo rispetto all’italo-brasiliano e soprattutto essere tornato in Yamaha dopo anni in Ducati. Dovrà quindi effettuare un percorso di riadattamento a una M1 che non sarà semplice.

Non troppo bene l’inizio di Valentino Rossi. Sull’asciutto sempre le solite difficoltà, anche se il Dottore, visto lo scorso anno, si aspettava un approccio ben più positivo. Sul bagnato qualche segnale lo ha dato, ma rimane comunque lontano dai migliori.

Maverick Vinales (foto Aprilia)

LEGGI ANCHE —> Non solo Ducati: Valentino Rossi avrà una squadra anche con Yamaha

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

14 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago