Tempi e classifica della prima sessione di prove libere del Gran Premio di Aragon 2021. Si ritorna in pista alle 14:10 per le FP2.
Il Gran Premio di Aragon prende il via con la prima sessione di prove libere. Le temperature dell’asfalto si aggirano intorno ai 28°C e quindi permettono di spingere sin dal mattino. Occhi puntati al box Aprilia, dove debutta ufficialmente Maverick Vinales in sella alla RS-GP21. Ma l’attenzione è anche rivolta alle gomme che hanno causato qualche problemino in occasione dell’ultimo Gran Premio di Silverstone. Michelin ammette un calo anomalo delle gomme nel week-end inglese.
Ancora assente Franco Morbidelli che ritornerà la prossima settimana a Misano con i colori del team Yamaha factory. Valentino Rossi riporta una caduta senza conseguenze a 13 minuti dal termine. Il senso antiorario del tracciato sembra portare bene a Marc Marquez che piazza subito un buon 1’49″1 che lo porta in testa seguito dai due alfieri Ducati Jack Miller e Pecco Bagnaia. Il campione della Honda nel finale monta anche la gomma soft al posteriore per provare il time attack e scende fino a 1’48″0.
Chiudono alle sue spalle Joan Mir a ben 9 decimi e Pecco Bagnaia a 1,1″. Bene anche la Honda di Alex Marquez con il quarto crono, seguito da Jack Miller, Aleix Espargarò, Johann Zarco, Fabio Quartararo, Taka Nakagami e Pol Espargarò. Maverick Vinales conclude la sua prima sessione di libere con Aprilia al 19° posto, Valentino Rossi 20°.
POS | # | RIDER | GAP |
---|---|---|---|
1 | 93 | M. MARQUEZ | 1:48.048 |
2 | 36 | J. MIR | +0.971 |
3 | 63 | F. BAGNAIA | +1.145 |
4 | 73 | A. MARQUEZ | +1.158 |
5 | 43 | J. MILLER | +1.214 |
6 | 41 | A. ESPARGARO | +1.265 |
7 | 5 | J. ZARCO | +1.324 |
8 | 20 | F. QUARTARARO | +1.403 |
9 | 30 | T. NAKAGAMI | +1.411 |
10 | 44 | P. ESPARGARO | +1.541 |
Pecco Bagnaia non trova il modo di tornare ad essere competitivo, ed anche in Austria…
L’Alfa Romeo sta tornando grande con una gamma incentrata sui SUV con motori potenti e…
La MotoGP ha temuto a lungo di poter perdere uno dei costruttori presenti in griglia,…
Lewis Hamilton ha vissuto un 2025 da incubo sino ad oggi, con 14 gare concluse…
I proprietari di veicoli Ford vivono nella costante paura che le loro auto possano subire…
Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo e nuovo pilota della Ferrari, dovrĂ affrontare un'altra…