Bagnaia+sollevato%3A+%26%238220%3BChe+liberazione%2C+vado+forte+dopo+uno+dei+GP+peggiori%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/09/10/bagnaia-liberazione-aragon/amp/
MotoGP

Bagnaia sollevato: “Che liberazione, vado forte dopo uno dei GP peggiori”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il venerdì positivo di prove libere del Gran Premio di Aragon ha ridato forza a Pecco Bagnaia dopo la gara di Silverstone da cancellare

Pecco Bagnaia in pista nelle prove libere del Gran Premio di Aragon di MotoGP 2021 ad Alcaniz (Foto Ducati)

“Sono contento, è stata una bella giornata”. Basta il sesto posto conquistato nelle prove libere del Gran Premio di Aragona a restituire il sorriso a Pecco Bagnaia.

E la fiducia in se stesso, dopo l’ultimo appuntamento in Gran Bretagna che si era trasformato in un autentico incubo, da archiviare il più in fretta possibile. “Essere veloce qui è stata una liberazione, perché a Silverstone ho vissuto uno dei peggiori weekend della mia vita”, ha dichiarato al termine del venerdì sul Motorland di Aragon.

L’assetto della Ducati è già ideale, anche se siamo soltanto all’inizio del weekend di gara: “Non voglio che mi si tocchi niente sulla moto, perché è perfetta, è la prima volta che entro in pista ed è a posto”, afferma il torinese. L’auspicio è solo che non si ripresentino più quei problemi con le gomme che hanno tormentato la sua ultima gara: “Abbiamo fiducia nella Michelin e speriamo che non capiti più”, taglia corto Bagnaia.

Ducati festeggia il miglior tempo per Jack Miller

Ancora meglio è andata al suo compagno di squadra Jack Miller, esaltato per il miglior tempo di giornata: “Sembra che siamo tornati ad avere un buon feeling con questo tracciato, che è veramente vario”, afferma l’australiano. “La moto sta andando bene e abbiamo margini di miglioramento. Iniziare così fin da stamattina e vedere questi miglioramenti al pomeriggio è stato molto positivo. Non vedo l’ora di giocare con la messa a punto. Sappiamo cosa vogliamo migliorare per domani”.

Nelle sue parole non manca anche un elogio all’amico Cal Crutchlow, autore oggi del terzo tempo. “Chiacchieriamo sempre nel motorhome: lui ha un tocco di follia, tanto che non si sa mai cosa può tirare fuori”, racconta Jackass. “Come ha fatto oggi: è stato davvero veloce. Restare fuori per cinque mesi e poi fare questa prestazione è impressionante. La follia è il nostro comune denominatore, ci attraiamo per questo”.

Jack Miller in pista nelle prove libere del Gran Premio di Aragon di MotoGP 2021 ad Alcaniz (Foto Ducati)

LEGGI ANCHE —> Marquez-Crutchlow, lampi di classe ad Aragon. Si rivede Miller: l’analisi

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

19 minuti ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago