Fernando+Alonso+si+vendica+sulla+Ferrari%3A+%26%238220%3BE+chi+se+l%26%238217%3Baspettava%3F%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/09/05/fernando-alonso-vendica-ferrari-olanda/amp/
Formula 1

Fernando Alonso si vendica sulla Ferrari: “E chi se l’aspettava?”

Published by
Fabrizio Corgnati

Fernando Alonso ha sfruttato una ghiotta chance per prendersi la rivincita sulla sua ex squadra, la Ferrari, al Gran Premio d’Olanda

Fernando Alonso in conferenza stampa al Gran Premio d’Olanda di F1 2021 a Zandvoort (Foto Andrej Isakovic – Pool/Getty Images)

Ha il sapore dolce della vendetta, servita naturalmente fredda come vuole il famoso proverbio, il risultato del Gran Premio d’Olanda per Fernando Alonso. Non tanto, o non solo, per il sesto posto al traguardo, quanto soprattutto per quel sorpasso finale inflitto a Carlos Sainz proprio all’ultimo giro.

Piazzare la sua Alpine davanti ad una Rossa, proprio quella macchina che ha guidato per molti anni e dalla quale poi è sceso con un divorzio che non si può dire certamente sereno, avrà sicuramente dato una soddisfazione in più al due volte campione del mondo.

“Sono molto contento”, conferma infatti l’asturiano ai microfoni di Sky Sport dopo la bandiera a scacchi. “Chiudere in sesta posizione, davanti ad una Ferrari, è stato completamente inaspettato”.

Alonso, un altro via da incorniciare

Nando ha costruito questa corsa arrembante fin dalla partenza, quando ha azzeccato un altro scatto fulmineo riuscendo a guadagnare immediatamente due posizioni. “Sapevo di dover essere molto aggressivo al primo giro, perché dopo sarebbe stato difficile sorpassare. L’ho fatto ed è andata bene”, racconta.

Il resto della gara, Alonso l’ha corsa in difesa, conservando gli pneumatici in vista del gran finale: “Poi è stata tutta questione di amministrare le gomme. Non avevamo dati, quindi ad ogni giro aggiornavo la squadra”.

Sul finale la batosta alla Ferrari di Sainz

E l’occasione buona che ha tanto a lungo atteso è giunta proprio in extremis, quando si è ritrovato davanti il suo connazionale ferrarista in completa crisi di gomme e non ha dovuto fare altro che mettere la freccia e sfilarlo.

“Quando il tuo avversario ha le coperture che non vanno, tutto diventa più facile”, riconosce l’iberico. “Lui aveva gli pneumatici usurati e non abbastanza caldi e così sono riuscito a superarlo. Mi aspettavo che fosse più difficile, ma l’ala posteriore mobile ha funzionato bene”. Alla faccia della Ferrari

Fernando Alonso in pista sulla Alpine al Gran Premio d’Olanda di F1 2021 a Zandvoort (Foto Bryn Lennon/Getty Images)

LEGGI ANCHE —> Ferrari doppiata, Leclerc: “Non sono felice”. Sainz: “Non si ripeta mai più”

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari toglie i veli al nuovo mostro: più di 1.000 cavalli, ecco i suoi segreti

In casa Ferrari sono stati tolti i veli all'erede della SF90 Stradale, vale a dire…

4 minuti ago

Elkann sta per vendere ancora: arriva l’allarme che scuote Exor

Il numero 1 del Gruppo Stellantis, John Elkann, starebbe prendendo delle decisioni audaci in una…

3 ore ago

La Ferrari perde pezzi: se ne vanno figure importanti, è allarme a Maranello

In casa Ferrari è in corso l'ennesima ristrutturazione del reparto tecnico, e due figure importanti…

6 ore ago

Il clone del SUV Purosangue va a ruba: stesso stile ma costa 15 volte meno

Con il lancio della Purosangue la Ferrari ha alzato l’asticella nel segmento dei super SUV…

8 ore ago

Bagnaia vicino al divorzio con Ducati? Arriva l’ammissione che alza la pressione su Pecco

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha continue difficoltà tecniche in sella alla…

14 ore ago

Verstappen, piede a martello sulla McLaren: parole al veleno, ci va giù pesante

Max Verstappen ha dominato a Monza seminando le due McLaren, staccandole di 20 secondi. Dopo…

15 ore ago