Il+sospetto%3A+%26%238220%3BCos%C3%AC+la+Federazione+ha+voluto+risarcire+Max+Verstappen%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/08/30/sospetto-federazione-risarcire-verstappen/amp/
Formula 1

Il sospetto: “Così la Federazione ha voluto risarcire Max Verstappen”

Published by
Fabrizio Corgnati

L’esperto giornalista Leo Turrini avanza un’ipotesi: e se la direzione gara abbia assegnato i punti in Belgio come risarcimento a Verstappen?

Lewis Hamilton e Max Verstappen sul podio del Gran Premio del Belgio di F1 2021 a Spa-Francorchamps (Foto Peter Fox/Getty Images/Red Bull)

Molti piloti hanno puntato il dito contro il denaro, quello versato nelle casse della Formula 1 dalle televisioni per accaparrarsi i diritti, come motivo principale della decisione di percorrere due soli giri sotto safety car nel diluvio di Spa-Francorchamps: ovvero, quelli che bastavano per assegnare metà dei punti e considerare valida la gara.

Ma nel paddock aleggia un altro sospetto, un’altra possibile ragione che avrebbe indotto la direzione gara a mettere in scena la farsa del Gran Premio del Belgio. Ad evocarla è Leo Turrini, storico giornalista di motori.

Una ricompensa a Verstappen dopo gli incidenti?

“Sembra quasi un risarcimento a Verstappen, per le ingiustizie che ha subito fra Silverstone e Ungheria“, ha affermato ai microfoni del sito sportivo Calciomercato.com. “Ma questo, lo ammetto, significa pensar male. Solo che a pensar male talvolta ci si azzecca”.

Lo sfidante di Lewis Hamilton era reduce da due gare in cui era stato sbattuto fuori prima dallo stesso anglo-caraibico, in Gran Bretagna, poi dal suo compagno di squadra Valtteri Bottas a Budapest.

La versione di Leo Turrini

Dunque, assegnandogli una vittoria praticamente a tavolino, senza disputare la gara, forse la Federazione internazionale dell’automobile ha voluto ristabilire un malinteso equilibrio, restituendogli salomonicamente almeno una parte dei punti persi senza colpa. E riportarlo a meno tre dalla vetta della classifica, riaccendendo così la corsa mondiale.

Secondo Turrini, la scelta più giusta sarebbe stata semmai quella di correre al lunedì: “In quelle condizioni sulle Ardenne non puoi gareggiare, non puoi partire, con le macchine di oggi. Le circostanze erano estreme. Forse ci sarebbe voluto il coraggio di rinviare il Gran Premio di 24 ore. A volte servirebbe giusto un po’ di flessibilità”.

Max Verstappen in pista dietro la safety car durante il Gran Premio del Belgio di F1 2021 a Spa-Francorchamps (Foto Lars Baron/Getty Images/Red Bull)

LEGGI ANCHE —> Hamilton e Vettel accusano la direzione gara: “Hanno vinto i soldi”

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari toglie i veli al nuovo mostro: più di 1.000 cavalli, ecco i suoi segreti

In casa Ferrari sono stati tolti i veli all'erede della SF90 Stradale, vale a dire…

3 ore ago

Elkann sta per vendere ancora: arriva l’allarme che scuote Exor

Il numero 1 del Gruppo Stellantis, John Elkann, starebbe prendendo delle decisioni audaci in una…

6 ore ago

La Ferrari perde pezzi: se ne vanno figure importanti, è allarme a Maranello

In casa Ferrari è in corso l'ennesima ristrutturazione del reparto tecnico, e due figure importanti…

9 ore ago

Il clone del SUV Purosangue va a ruba: stesso stile ma costa 15 volte meno

Con il lancio della Purosangue la Ferrari ha alzato l’asticella nel segmento dei super SUV…

11 ore ago

Bagnaia vicino al divorzio con Ducati? Arriva l’ammissione che alza la pressione su Pecco

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha continue difficoltà tecniche in sella alla…

17 ore ago

Verstappen, piede a martello sulla McLaren: parole al veleno, ci va giù pesante

Max Verstappen ha dominato a Monza seminando le due McLaren, staccandole di 20 secondi. Dopo…

18 ore ago