MotoGP+Gran+Bretagna%2C+prove+libere+1%3A+i+tempi.+Marc+Marquez+a+terra
tuttomotoriweb
/2021/08/27/motogp-silverstone-prove-libere-1/amp/
MotoGP

MotoGP Gran Bretagna, prove libere 1: i tempi. Marc Marquez a terra

Published by
Fabrizio Corgnati

Si apre a Silverstone il weekend di gara del Gran Premio di Gran Bretagna, con la prima sessione di prove libere del venerdì

La caduta di Marc Marquez dalla sua Honda nel corso delle prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone (Foto Twitter/MotoGP)

Il weekend di gara del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone si apre con una prima sessione di prove libere nel segno di Marc Marquez. Il Cabroncito fa tutto da solo: prima domina il turno con dei tempi di tutto rispetto e un ritmo martellante (al di sotto del muro dei 2:01), segno che sembra tenere a bada i suoi guai fisici su questo tracciato.

Poi, però, finisce nel peggiore dei modi: tornato in pista nei minuti finali, è scivolato in uscita dalla curva 2, per colpa della chiusura dell’anteriore e ha letteralmente distrutto la sua Honda, pur senza riportare, per fortuna, alcuna conseguenza. La sua caduta ha costretto i commissari ad esporre la bandiera rossa, per ripulire le chiazze d’olio sul circuito, ritardando così la conclusione delle prove mattutine.

Quattro Honda nei primi dieci

Resta comunque dell’otto volte campione del mondo il miglior tempo: 2:00.941, davanti alla Aprilia di Aleix Espargarò (secondo ad oltre due decimi) e alla Yamaha di Fabio Quartararo (terzo). Seguono in classifica la Honda di Pol Espargarò (quarto), la prima delle Ducati, quella di Jack Miller (quinto) e l’altra Honda di Takaaki Nakagami (sesto).

Solo settima la Suzuki con Alex Rins, mentre a completare le prime dieci posizioni sono le Ducati di Pecco Bagnaia (ottavo) e Johann Zarco (nono) e ancora una Honda, quella di Alex Marquez (decimo). La MotoGP torna in pista oggi pomeriggio alle 15:10 per la seconda sessione di prove libere.

MotoGP Gran Bretagna, la classifica delle prime prove libere

Pos Num Pilota Distacco
1
93
M. Marquez
2:00.941
2
41
A. Espargarò
+0.250
3
20
F. Quartararo
+0.360
4
44
P. Espargarò
+0.395
5
43
J. Miller
+0.468
6
30
T. Nakagami
+0.481
7
42
A. Rins
+0.655
8
63
F. Bagnaia
+0.842
9
5
J. Zarco
+0.854
10
73
A. Marquez
+0.929
Marc Marquez (Foto Gold & Goose / Red Bull)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Yifei Ye a TMW: “Le tre Ferrari collaboreranno in Bahrain per vincere entrambi i titoli mondiali”

Alle Finali Mondiali Ferrari in corso al Mugello abbiamo intervistato Yifei Ye, vincitore della 24…

3 ore ago

C’è un nuovo Stoner in MotoGP, il rider spagnolo non si contiene: arriva l’investitura

In MotoGP si fa un gran parlare di chi possa prendere in futuro lo scettro…

6 ore ago

Alex Zanardi, gesto da brividi nel giorno più speciale: regalo inaspettato

Il 23 ottobre 1966 Alex Zanardi ha compiuto 59 anni. Un compleanno sempre nascosto dalla…

10 ore ago

Il mercato delle moto s’impenna: i crossover più desiderati in assoluto

I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…

13 ore ago

Bagnaia, sfortuna nera: la Michelin chiarisce il motivo della foratura, Pecco fatica a crederci

Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…

17 ore ago

Il caos richiami colpisce anche la Ferrari: sembra incredibile, ma è tutto vero, queste auto sono pericolose

La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…

18 ore ago