Miller%3A+%26%238220%3BQuesta+Ducati+ha+un+punto+di+forza%2C+ecco+qual+%C3%A8%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/08/27/miller-ducati-punto-forza/amp/
Motomondiale

Miller: “Questa Ducati ha un punto di forza, ecco qual è”

Published by
Luigi Ciamburro

Jack Miller ritorna nelle zone alte di classifica nel venerdì di prove libere a Silverstone. E svela i passi in avanti compiuti da Ducati.

Jack Miller (getty images)

Jack Miller ha perso terreno in classifica in questi ultimi tre Gran Premi, ma a Silverstone riparte subito alla grande segnando il secondo miglior tempo di giornata, a mezzo secondo da Fabio Quartararo. In Austria è passato alla ribalta Jorge Martin che ha entusiasmato l’ambiente Ducati, ma l’australiano sembra intenzionato a riprendersi la scena.

“E’ stata una giornata molto buona, mi sono sentito subito bene. Soprattutto è stato bello girare di nuovo qui a Silverstone: una vera pista vecchio stile con tante curve diverse – ha dichiarato Jack Miller dopo le FP2 -. È stato davvero bello confrontare il mio feeling di oggi con il 2019 e vedere quanto la moto si è sviluppata in questo periodo, e in meglio. Soprattutto nel primo settore, nei rapidi cambi di direzione, il ritmo è ottimo. È una di quelle volte in cui pensi a quanto bene si comporta la moto e fino a che punto siamo arrivati”.

Su un tracciato tradizionalmente sfavorevole alla Desmosedici, si intravedono i passi avanti compiuti dai tecnici di Borgo Panigale durante gli ultimi mesi, permettendo alla Rossa di migliorare in termini di agilità. “Da un punto di vista fisico la moto rende questi cambi di direzione molto più facili adesso, non devi forzare così tanto. È decisamente meglio. Ecco perché non vedo l’ora di andare in piste come il Texas, dove abbiamo molti di questi rapidi cambiamenti da sinistra a destra. Quindi questa è una caratteristica davvero cruciale della moto e ci siamo decisamente migliorati ”.

Un passo avanti che permette di preservare meglio le gomme e ottenere maggiore aderenza. “Il tuo tempismo è giusto in ogni giro e non devi spingere troppo forte. È molto più bello per il pilota”, ha concluso Jack Miller.

Jack Miller (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: jack miller

Recent Posts

Con il motore diesel non ha rivali, la soluzione sull’auto che non ti aspetti: compromesso top per la città

Quest’auto ora è equipaggiata con il motore diesel, la sua dotazione è completa. Ora conviene…

46 minuti ago

La berlina Volkswagen che aveva un motore potentissimo: una follia mai più replicata

All’inizio del nuovo millennio le Case produttrici europee sfornavano berline potenti senza farsi troppi problemi…

2 ore ago

MotoGP, la confessione scioccante su Marco Simoncelli: il Dott. Costa fa una rivelazione anni dopo

Il Dottor Costa ha assistito a numerosi incidenti e salvato tante vite. Nel caso di…

11 ore ago

La fine indegna per questo pezzo di Bugatti: quello che è accaduto è inaccettabile

La Bugatti, per qualche anno, ha prodotto alcune auto nel nostro paese, ma la fabbrica…

14 ore ago

La Ferrari punta al mondiale partendo dal passato: ecco a cosa si ispirerà la monoposto 2026

La Ferrari non potrà sbagliare il progetto 2026, quando debutterà un nuovo regolamento e ci…

18 ore ago

Il nuovo SUV indiano fa tremare Stellantis: costa meno della metà, sembra una Jeep ed è adatto alla città

ll Gruppo Stellantis deve stare attento alle proposte che arrivano dalla Cina, ma anche dalla…

21 ore ago