Berger+esalta+il+duello+Hamilton-Verstappen%3A+%26%238220%3BSenza+precedenti%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/08/24/berger-duello-hamilton-verstappen/amp/
Formula 1

Berger esalta il duello Hamilton-Verstappen: “Senza precedenti”

Published by
Chiara Rainis

HLa lotta Hamilton – Verstappen senza pari nella storia della F1. Ne è convinto un ex  come Berger,  estasiato dallo show regalato dal campionato.

Lewis Hamilton e Max Verstappen (Foto Lars Baron/Getty Images)

Sembra quasi un’eresia dirlo, ma secondo Gerhard Berger il mondiale attuale di F1 ci sta regalando battaglie come mai prima. Ebbene sì, proprio lui che è stato testimone diretto delle scazzottate in pista tra Senna e Prost, nonché figlio di un automobilismo col coltello tra i denti in cui nessuno voleva mollare e tutti ci tenevano a mettersi in mostra, si è lasciato scappare una simile affermazione.

Certo, dopo stagioni addormentate come quelle dal 2014 al 2020, in cui il massimo che poteva succedere era la bagarre tra i due piloti Mercedes, il 2021 sembra effettivamente oro, ma da qui a dire che Verstappen e Hamilton stiano emozionando più dei vari Ayrton, Alain, piuttosto che Nigel Mansell, o Nelson Piquet, è un’esagerazione.

Verstappen – Hamilton: mai nessuno come loro

Ma come mai il 61enne si è spinto a fare un simile commento? La risposta è l’incertezza del campionato. Il fatto che fino a prima di Silverstone Max pareva poter vincere in carrozza, mentre poi ad un tratto è stato Lewis a prendere il sopravvento.

“Non si può mai sottostimare la concorrenza in F1 o dare qualcosa per scontato”, ha riflettuto a Speed Week. “A Spa la Red Bull avrebbero dovuto arrivarci da leader ed invece la scuderia tedesca è stata in grado di ribaltare la situazione”.

A proposito del duello tra il #44 e il #33, l’ex Ferrari lo ha acclamato per unicità in quanto figlio di due corridori provetti e di dirigenti geniali alle spalle. “Sono professionisti lodevoli e ci stanno assicurando uno spettacolo incredibile. Non rimarrei stupito se il titolo si decidesse ad Abu Dhabi”, ha considerato concludendo con la convinzione che ciò a cui stiamo assistendo è solo l’antipasto di quanto vivremo nel 2022, alla faccia della sfida tecnologica ed economica.

Gerhard Berger (Foto Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Stellantis, il piano che fa finalmente felici gli italiani: cosa sta per accadere

Nel comune della Basilicata la produzione di nuove vetture passerà da 17.600 a circa 200.000.…

3 ore ago

Agghiacciante verità su Verstappen, questo il vero problema della Red Bull: cosa l’ha frenato in Messico

Max Verstappen e la Red Bull non sono riusciti a ripetere quanto mostrato tra Monza…

6 ore ago

Crisi nera per la Volkswagen: mancano 11 miliardi, il colosso tedesco è a rischio

La Volkswagen è uno dei principali colossi mondiali in campo automotive, ma da diversi anni…

10 ore ago

Valentino Rossi e Marc Marquez, l’errore commesso nel 2015: così il Dottore spianò la strada al disastro

Sono passati 10 anni dallo scontro tra Valentino Rossi e Marc Marquez in Malesia. Lo…

11 ore ago

Pecco Bagnaia si scaglia contro la MotoGP: la stoccata è di quelle pungenti

Pecco Bagnaia in questa stagione ha avuto tantissime rogne. Dopo le lamentele alla Ducati, alla…

20 ore ago

Ferrari, ufficiale la firma del contratto: per il Cavallino arriva la conferma, è il top assoluto

La Ferrari, prima della tappa di Città del Messico, ha comunicato una notizia di vitale…

23 ore ago