MotoGP%2C+Pecco+Bagnaia+rende+onore+a+Fabio+Quartararo
tuttomotoriweb
/2021/08/23/motogp-pecco-bagnaia-onore-fabio-quartararo/amp/
Motomondiale

MotoGP, Pecco Bagnaia rende onore a Fabio Quartararo

Published by
Luigi Ciamburro

Pecco Bagnaia insegue Fabio Quartararo in classifica con un distacco di 47 punti. Il pilota Ducati riconosce i meriti del francese.

Pecco Bagnaia (getty images)

Sono 47 i punti che separano Pecco Bagnaia dal leader di classifica Fabio Quartararo. A pesare psicologicamente è forse la mancanza della prima vittoria per il pilota piemontese della Ducati, mentre l’alfiere francese della Yamaha ha vinto sette volte dal 2020 ad oggi ed è l’unico pilota della classe MotoGP ad essere sempre arrivato a punti nel 2021, nonostante i problemi di sindrome compartimentale a Jerez e lo strano guasto alla tuta in Catalunya.

Nell’ultima gara flag to flag in Austria però Pecco Bagnaia ha saputo sfruttare la situazione straordinaria cambiando moto in anticipo e chiudendo al secondo posto alle spalle di Brad Binder. Ma secondo l’asso della Ducati non è cambiato molto in termini di corsa al titolo iridato. “47 punti sono ancora tanti… Un’altra gara come quella di Spielberg ci aiuterebbe”, ha scherzato il campione del mondo Moto2 2018.

Una difficile rincorsa

Di questo passo sarà però difficile colmare il divario di 47 punti nelle sei gare che mancano alla fine del campionato. Pecco Bagnaia non può che complimentarsi con l’avversario per quanto fatto finora. “Fabio è fortissimo, ha fatto una stagione incredibile. Non è facile con una Yamaha che ha faticato un po’ di più per essere davanti su una pista come Spielberg. Merita i suoi punti in questo momento”.

Nel 2021 Fabio Quartararo ha ottenuto già quattro successi, l’ultimo ad Assen prima della pausa estiva. Nessuno meglio di lui… “So che siamo vicini alla nostra prima vittoria. La vittoria arriverà. Lo voglio, lo vuole anche la squadra e ce lo meritiamo per il lavoro che facciamo”, ha detto Pecco Bagnaia dopo il doppio round austriaco. “Questo risultato, non solo per il piazzamento in sé, ma anche per il weekend che abbiamo portato a termine, ci dà molta fiducia per le prossime gare. Non sarà facile perché Silverstone è una pista dove Yamaha e Suzuki possono fare la differenza. Ma quest’anno abbiamo già fatto grandi cose su alcune delle piste dove abbiamo faticato. Penso che questa motivazione in più ci dia il potenziale per vincere”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi si immagina l’addio: “Sarà tremendo, non posso pensarci”

Pecco Bagnaia (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Mossa industriale a sorpresa, torna italiana: operazione giĂ  pianificata per il colosso

Un consorzio di aziende nostrane comprerĂ  tutti i distributori Esso in Italia. Il proprietario britannico…

3 ore ago

Questa Volkswagen è stata un disastro assoluto: somiglia moltissimo ad un altro modello, ma cercano da tempo di dimenticarla

La Volkswagen vanta una gamma molto vasta ed ha realizzato, nel corso dei decenni, veicoli…

4 ore ago

Bastianini protegge Bagnaia: arrivano parole al miele per il ducatista

Pecco Bagnaia sta attraversando il periodo piĂą difficile da quando corre in Ducati. Il pilota…

13 ore ago

Stellantis, è fuga dall’azienda: i dipendenti si licenziano, è il caos totale

Il gruppo Stellantis ha avviato un piano di incentivi al licenziamento, ed in molti sono…

16 ore ago

MotoGP GP Ungheria, Sprint Race: Marquez mette tutti in imbarazzo, disastro Quartararo al via

La MotoGP torna in Ungheria per l'appuntamento di Balaton, dove la Sprint Race è preda…

19 ore ago

Vasseur punta il dito sull’atteggiamento di Hamilton: il campione sotto accusa

Nelle dichiarazioni rilasciate ai giornalisti Lewis Hamilton appare sin troppo critico e pessimista. Tutto questo…

19 ore ago