Ducati+sfida+Quartararo%3A+%26%238220%3BFaremo+del+nostro+meglio%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/08/22/ducati-sfida-quartararo/amp/
Motomondiale

Ducati sfida Quartararo: “Faremo del nostro meglio”

Published by
Luigi Ciamburro

Paolo Ciabatti soddisfatto delle prestazioni dei quattro piloti Ducati con moto factory. Ma Fabio Quartararo sembra avviarsi verso il titolo…

Il direttore sportivo Paolo Ciabatti (Foto Ducati)

La classifica MotoGP vede tre Ducati in top-5, con Fabio Quartararo leader a +47 punti sul diretto inseguitore Pecco Bagnaia. La casa emiliana conferma di essere competitiva, ma pare manchi ancora un pilota di punta capace di contrastare costantemente la Yamaha del francese. Eppure i risultati non mancano, bisogna persistere su questa scia. E in arrivo nelle zone alte di classifica c’è anche Jorge Martin, sul cui bilancio punti pesa l’infortunio di Portimao che lo ha tenuto out per quattro gare.

Ci sono ancora sette gare da disputare e Fabio Quartararo rischia di blindare la sua leadership, con la sua capacità di salire sul podio in ogni circostanza. “Stiamo facendo del nostro meglio”, ha dichiarato il Direttore Sportivo Paolo Ciabatti in un’intervista a Speedweek.com. Il costruttore italiano è attualmente primo nella classifica costruttori dopo aver vinto nel 2020 nella stessa categoria.

Una sfida difficile

La Ducati è attualmente in testa al campionato costruttori, già vinto dagli italiani nel 2020 perché alla Yamaha sono stati sottratti 50 punti a causa delle valvole illegali. Inoltre sul doppio round austriaco ha pesato l’assenza di Pecco nella stagione scorsa dopo l’infortunio di Brno. Ma resta ancora tanto ottimismo in vista del finale di campionato. “Saremo forti con tutti e quattro i piloti. Abbiamo molta fiducia in Pecco e Jack, e c’è da aspettarsi anche Martin e Zarco. Possiamo giocarci le nostre carte vincenti e ovviamente speriamo di poter piazzare più moto possibili davanti a Quartararo”.

Guai però a farsi illusioni, Fabio e la Yamaha sembrano un binomio vincente per quest’anno. “Nel 2021 Fabio è stato in prima fila dieci volte in undici gare. È molto coerente. È stato anche veloce a Spielberg, anche in qualifica. È sicuramente il nostro avversario più duro… D’ora in poi dovremo cercare di ridurre il gap”.

Fabio Quartararo in pista nelle prove libere del Gran Premio d’Austria di MotoGP 2021 al Red Bull Ring (Foto Yamaha)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

18 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago