Fabio+Quartararo+veste+i+panni+del+ragioniere%3A+%26%238220%3BHo+pensato+al+campionato%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/08/15/quartararo-motogp-austria/amp/
MotoGP

Fabio Quartararo veste i panni del ragioniere: “Ho pensato al campionato”

Published by
Fabrizio Corgnati

Quando il Gran Premio d’Austria si è messo in salita, Fabio Quartararo non ha voluto rischiare: “Vietato fare errori stupidi”

Fabio Quartararo (Foto GEPA pictures/ Daniel Goetzhaber/ Red Bull)

Al termine della stagione mancano ancora sette Gran Premi e Fabio Quartararo si ritrova con un prezioso gruzzoletto di vantaggio da difendere. Inevitabile che il suo approccio alle gare, a questo punto della stagione, ritrovandosi in testa alla classifica generale, cominci a modificarsi.

L’obiettivo dichiarato non è più quello di ottenere il successo a tutti i costi ad ogni tappa, ma di portare a casa il titolo iridato a fine anno. E dunque, soprattutto quando l’andamento della corsa si fa insidioso, come è accaduto al Gran Premio d’Austria di oggi quando è iniziato a piovere, meglio rassegnarsi ad una mentalità da ragioniere.

“Sono molto contento di come ho corso con l’asciutto: mi sentivo benissimo, ho attaccato, potevo lottare per la vittoria nel finale e questo era importante”, racconta il portacolori della Yamaha. “Poi è arrivata la pioggia e tutto si è fatto più complicato. Sono stato attento, non volevo commettere errori stupidi e per la prima volta ho pensato al campionato. Sono quasi caduto alla curva 1, ma alla fine ho portato a casa buoni punti”.

Quartararo mette altro fieno in cascina

Il suo settimo posto al traguardo è infatti un risultato positivo perché, sebbene sia arrivato alle spalle dei due diretti avversari Pecco Bagnaia e Joan Mir, gli permette di mantenere un margine di quarantasette punti sul duo degli inseguitori nella graduatoria assoluta. Che non sono pochi.

“Credo che Mir voglia mettermi un po’ di pressione, ma con me non funziona”, giura il francese. “Adesso prendo una gara alla volta”. A partire dalla prossima, il Gran Premio di Gran Bretagna, dove Quartararo potrà puntare di nuovo il bersaglio grosso: “Cercherò di lottare per la vittoria a Silverstone, credo che ne abbiamo la possibilità. Su quella pista, nel 2019, è cambiata la mia carriera in MotoGP, se il meteo rimarrà asciutto potremo fare una buona gara”.

Fabio Quartararo su Yamaha in lotta con Marc Marquez su Honda e Pecco Bagnaia su Ducati nel Gran Premio d’Austria di MotoGP 2021 al Red Bull Ring (Foto Gold & Goose / Red Bull)

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, finalmente una gioia: “Che bella emozione, ne voglio altre”

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Lo sbaglio inconcepibile della Fiat: l’anti-Panda prodotta per il competitor, si è fatta da sola lo sgambetto

Il Made in Italy ha sempre attirato e prodotto vetture di qualità. Nel segmento delle…

13 minuti ago

La Porsche si rilancia: nuovo SUV dalla potenziale bestiale

La Casa di Stoccarda, in una fase di crisi, ha svelato le caratteristiche del suo…

9 ore ago

La startup tedesca porta in pista nuovi motori, rivoluzione in vista: ecco come funzioneranno

Il mercato delle auto attuale vive di continue sollecitazioni dettate dall’invenzione di nuove soluzioni tecniche.…

12 ore ago

Valentino Rossi contro la scelta della Ducati: con Marquez hanno fatto un danno a Bagnaia

Alla vigilia del Gran Premio della Malesia, Valentino Rossi ha detto la sua sulla scelta…

16 ore ago

Addio all’elettrico: il nuovo dispositivo italiano mette ko anche i motori a benzina e consuma pochissimo

L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…

19 ore ago

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

23 ore ago