%26%238220%3BS%C3%AC%2C+ho+sbagliato%26%238221%3B%3A+Vinales+vuota+il+sacco%2C+confessa+le+sue+colpe+e+si+scusa
tuttomotoriweb
/2021/08/14/vinales-sbagliato-scusa/amp/
Categories: MotoGP

“Sì, ho sbagliato”: Vinales vuota il sacco, confessa le sue colpe e si scusa

Published by
Fabrizio Corgnati

Per la prima volta dopo essere stato sospeso dalla Yamaha, Maverick Vinales parla e dà la sua versione sull’accaduto

Maverick Vinales nel paddock del Gran Premio d’Austria di MotoGP 2021 al Red Bull Ring (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Lo aveva promesso ieri, in una storia su Instagram, che lo ritraeva mentre assisteva alle prove libere del Gran Premio d’Austria da bordo pista: “Appena possibile vi dirò la mia”. Neanche ventiquattr’ore dopo e Maverick Vinales ha trovato il modo per commentare il caso della sua sospensione dalla Yamaha: un’intervista concessa ai microfoni di Sky Sport.

Top Gun non entra nel dettaglio dei motivi che hanno spinto la sua squadra a metterlo in panchina: le accuse di aver voluto provocare intenzionalmente la rottura del motore negli ultimi giri della gara di domenica scorsa. Ma una cosa la dice, e anche piuttosto chiaramente: ammette di aver sbagliato e fa le sue scuse alla Casa dei Diapason.

“Ho vissuto un momento di frustrazione molto grande per come stavano andando le gare”, spiega. “Da molto tempo non mi sentivo bene. Ho provato a gestirla, ma non ci sono riuscito e questo mi ha portato a guidare nel modo sbagliato. Sono davvero esploso, chiedo scusa alla Yamaha, ma non era mia intenzione finire così, non volevo mettere a rischio nessun pilota”.

Vinales-Yamaha, un rapporto difficile da ricucire

Vinales si cosparge dunque il capo di cenere in mondovisione, ma chissà se questo mea culpa basterà a Iwata per perdonarlo e non licenziarlo in tronco, come sostengono invece molte voci circolate nel paddock in questi giorni. “Rispetto molto la decisione della sospensione”, prosegue lo spagnolo. “Finora sono un pilota Yamaha e posso solo accettarla. Non so se la situazione si possa sistemare. Ora voglio solo restare tranquillo, riflettere su tutto e cercare di tornare ancora più forte”.

Questi giorni di stop forzato, ovviamente, sono complicati: “Sono un guerriero, è molto difficile per me seguire il GP a bordo pista. Sono molto triste, è davvero dura, un momento complicato. Ma sono fortunato perché in questi giorni tanta gente meravigliosa mi è stata vicino, ho ricevuto messaggi molto belli. Tanti piloti si sono dimostrati fantastici con me, anche alcuni con cui non ho una particolare relazione. Ora voglio dare il 100% e tenere duro, per cercare di tornare ancora più forte”.

Maverick Vinales in pista sulla Yamaha al Gran Premio d’Olanda di MotoGP 2021 ad Assen (Foto Dorna)

LEGGI ANCHE —> Vinales, si aggravano le accuse: Yamaha lo licenzia e Aprilia ci ripensa?

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1 GP Austria, Gara: Norris guida la passeggiata McLaren con Leclerc sul podio, disastro Antonelli

La tappa austriaca del mondiale di F1 vede imporsi Lando Norris, in un Circus sempre…

3 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps: vince la Lamborghini #63 del Grasser, Ferrari sul podio

Grande Italia alla 24 ore di Spa-Francorchamps, dove si impone la Lamborghini Huracan GT3 #63…

3 giorni ago

MotoGP GP Assen: Marc Marquez vede il Mondiale, Aprilia sul podio

La tappa olandese di Assen ha mostrato una Ducati al top. Marc Marquez ha dimostrato…

3 giorni ago

F1 GP Austria, Qualifiche: Norris spaventoso ma la Ferrari c’è con Leclerc, sfortunato Verstappen

La F1 sbarca in Austria, dove la pole position viene conquistata da Lando Norris, con…

4 giorni ago

MotoGP GP Olanda, Sprint Race: Marc Marquez ancora imprendibile, Bagnaia sempre più deludente

La Sprint Race della MotoGP ad Assen vede imporsi Marc Marquez, che ha preceduto Alex…

4 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps, Superpole: McLaren #59 al top, Ferrari quinta con Valentino Rossi nelle retrovie

Le Superpole della 24 ore di Spa-Francorchamps vede volare in pole position la McLaren #59…

5 giorni ago