Tanti+auguri+a+Vitantonio+Liuzzi%2C+che+nel+2001+batt%C3%A8+anche+Schumacher
tuttomotoriweb
/2021/08/06/kart-f1-compleanno-vitantonio-liuzzi/amp/
Formula 1

Tanti auguri a Vitantonio Liuzzi, che nel 2001 battè anche Schumacher

Published by
Oscar Slaifer

Compie oggi 41 anni Liuzzi, che quando era nei kart si permise di battere in casa anche re Schumi, portandosi a casa il Mondiale

Liuzzi in pista nel 2011 in F1 (Photo by Mark Thompson/Getty Images)

Un campione nel mondo dei kart, un ottimo pilota in F1, che ha portato all’esordio una scuderia che ora è ai vertici, la Red Bull. Parliamo di Vitantonio Liuzzi, che oggi, 6 agosto, compie 41 anni.

Liuzzi e l’amore per il kart

Nato a Locorotondo, nella città metropolitana di Bari, Liuzzi ha però trascorso gran parte della sua vita a Pescara. E qui si è avvicinato al mondo dei kart. Cominciò nel 1991 ma per caso, grazie a un amico che ne possedeva uno. E fu amore a prima vista.

Due anni il suo primo approccio, vinse il campionato italiano. Nel 1995 arrivarono il secondo posto nel campionato mondiale di kart e il quinto posto in quello europeo. Il talento c’era eccome. E nel 2001 la certificazione con la vittoria del campionato mondiale, battendo fra gli altri anche l’allora campione del mondo di Formula 1 Michael Schumacher, che si era concesso il lusso di correre, visto che il Mondiale si disputava sul circuito di casa a Kerpen.

F1 e Formula E nel suo destino

Dopo i kart, Liuzzi passò alla Formula Renault, arrivando secondo nel campionato tedesco, mentre nel 2003 sbarcò nell’International Formula 3000. Le prestazioni furono così buone che la chiamata in F1 non tardò ad arrivare.

E il debutto fu speciale, visto che arrivò su una Red Bull, allora agli esordi, oggi invece team di successo. Liuzzi cominciò come terzo pilota, ma nel 2005 si alternò alla guida con Christian Klien, facendo il suo esordio nel Gran Premio di San Marino, dove giunse ottavo ottenendo un punto. Nei due anni successivi si spostò in Toro Rosso, per la quale ha conquistato il primo punto mondiale con un 8º posto al Gran Premio degli Stati Uniti.

Poi per Liuzzi due stagioni con la Force India, prima dell’esperienza in HRT, l’ultima nel Circus. Ma il pilota italiano ha sempre guardato lontano. E dopo con le ruote coperte, eccolo nel 2014 tentare l’avventura nella neonata Formula E, nel team di Jarno Trulli.

LEGGI ANCHE —> Hamilton da solo sulla griglia di partenza: svelata la motivazione

Vitantonio Liuzzi (Photo by Chris McGrath/Getty Images for MOBILITYLAND)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

60 minuti ago

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

5 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

8 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

12 ore ago

Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…

13 ore ago

La Ferrari ha in tasca il mondiale? L’ultima notizia cambia le carte in tavola, i tifosi sognano

Per la Ferrari, in F1, il 2025 è stato un anno molto complicato, ma nel…

22 ore ago