KTM%3A+%26%238220%3BDani+Pedrosa+non+rischier%C3%A0+testa+e+collo%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/08/05/ktm-dani-pedrosa-non-rischiera/amp/
Motomondiale

KTM: “Dani Pedrosa non rischierà testa e collo”

Published by
Luigi Ciamburro

Dani Pedrosa ritorna in pista a distanza di tre anni dal suo addio alla MotoGP. In sella alla KTM RC16 non si prefigge obiettivi personali.

Dani Pedrosa

In Stiria sarà un week-end all’insegna dei grandi veterani. Non solo Valentino Rossi e Cal Crutchlow nel box Petronas, ma anche Dani Pedrosa sarà in pista come wild card nel box KTM. Dopo tanti rifiuti di ritornare in pista negli anni precedenti, il pilota spagnolo ha deciso di rimettersi in griglia per testare il prototipo 2022 e soddisfare uno dei sogni della casa di Mattighofen.

Sarà un’ottima esperienza per testare aggiornamenti importanti e confrontarli con gli altri costruttori. “Abbiamo discusso l’anno scorso e gli abbiamo chiesto se poteva immaginare di completare una wild card”, spiega Mike Leitner in un’intervista a ‘Motorsport-Total.com’. “Il “no” da parte sua non era così chiaro come tre anni fa. La moto stava diventando sempre più forte. Quindi col tempo è diventata più un “sì” che un “no”.”

Una decisione maturata nel tempo e in modo spontaneo, frutto anche della rapida evoluzione della KTM RC16 nell’ultimo biennio, con il marchio austriaco che ha già collezionato tre vittorie con Oliveira e una con Binder. Per Pedrosa non sarà un banco di prova personale, nessuno si attende un grande risultato da lui. La priorità è proseguire lo sviluppo della RC16. “Se non guidi una gara da così tanto tempo, non dovresti credere di essere subito al top”, ha aggiunto Mike Leitner. “Di certo non vorrà dimostrare chi è. Non lo farà al 100%. Anche perché questo non è l’obiettivo. Ha concluso la sua carriera da tempo. L’impegno è parte del programma di test. Cercherà di fare giri veloci. Questo è chiaro. Ma non rischierà la testa e il collo”.

La priorità è provare nuove componenti in ottica 2022, quando KTM potrà contare anche sui due rookie Garnder e Fernandez. “C’è stato un piccolo cambiamento nel telaio. Stiamo provando alcune nuove funzionalità con gli elementi delle sospensioni. Ci sono piccoli dettagli che non risaltano. È importante riconoscere le differenze su una distanza di gara”, ha concluso Leitner. “Non abbiamo assolutamente aspettative. Gli abbiamo detto di godersi il fine settimana”.

Published by
Luigi Ciamburro
Tags: dani pedrosa

Recent Posts

Bagnaia vede la luce in fondo al tunnel: annuncio da brividi dopo l’Ungheria

E’ bastato un nono posto a Pecco Bagnaia per rilasciare delle dichiarazioni che lasciano ben…

3 ore ago

Marc Marquez vuota il sacco sul fratello: “l’accordo” tacito tra i due è finalmente rivelato

Marc Marquez, sempre più leader della classifica, ha intenzione di aiutare suo fratello Alex, in…

6 ore ago

Altro pezzo della Fiat a rischio vendita: fa gola a un colosso cinese

Uno stabilimento dietro l’altro sta facendo venire meno l’intera struttura che sorreggeva la Fiat. Resta…

9 ore ago

L’ex leggenda della Ferrari fa la storia: ha vinto un titolo ad oltre 50 anni di età

La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e da questa squadra…

11 ore ago

La flotta aziendale: uno strumento per il welfare e l’immagine d’impresa

Nel moderno mondo del lavoro, la competizione per attrarre e trattenere i migliori talenti non…

14 ore ago

La leggenda delle due ruote ha annunciato il ritiro: la sua carriera terminerà dopo aver vinto titoli a ripetizione

Il mondo delle due ruote dovrà salutare uno dei suoi personaggi più amati in assoluto,…

17 ore ago