A+Sebastian+Vettel+il+secondo+posto+sta+stretto%3A+%26%238220%3BMi+sentivo+il+pi%C3%B9+veloce%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/08/01/vettel-secondo-posto-ungheria/amp/
Formula 1

A Sebastian Vettel il secondo posto sta stretto: “Mi sentivo il più veloce”

Published by
Fabrizio Corgnati

Sebastian Vettel chiude al secondo posto il Gran Premio d’Ungheria: un risultato prestigioso, ma del quale è finanche un po’ deluso

Sebastian Vettel sul podio del Gran Premio d’Ungheria di F1 2021 a Budapest (Foto Bryn Lennon/Getty Images)

Una gara combattuta, ben gestita e anche, perché no, baciata dalla buona sorte, quella che ha portato Sebastian Vettel per la seconda volta stagionale, dopo Baku, in piazza d’onore.

Il colpo di fortuna che ha ribaltato la situazione per il quattro volte campione del mondo è stato proprio alla partenza. Paradossalmente, avere sbagliato lo scatto si è rivelato cruciale per il tedesco, che ha così potuto evitare i tamponamenti a catena avvenuti al primo giro nelle posizioni di testa.

“Sono partito molto, molto male, ma in realtà ho scoperto che, con il senno di poi, quello era il miglior posto dove potessi ritrovarmi”, ha sorriso Vettel dopo la bandiera a scacchi. “Davanti a me è successo di tutto, mentre io ho deciso di non rischiare e ho preso la traiettoria interna, quella più pulita. Così praticamente mi sono ritrovato nelle prime posizioni e quello è stato il momento decisivo della nostra gara”.

Vettel non riesce a scavalcare Ocon

Da lì in poi l’ex ferrarista si è piazzato nei tubi di scarico di Esteban Ocon, seguendolo come un’ombra, nella speranza di trovare il varco per superarlo, anche perché visivamente sembrava più veloce. Ma il disegno tortuoso e guidato dell’Hungaroring non gli ha reso facile impostare una manovra di sorpasso.

E così, alla fine, pur avendo sfiorato il primo successo in Formula 1 per la Aston Martin, alla fine Vettel si è dovuto accontentare del secondo posto, quasi quasi con una punta di dispiacere, nonostante il risultato estremamente positivo.

“Sono un po’ deluso”, ammette infatti Seb, “perché per la maggior parte della gara mi sentivo leggermente più veloce. Ma Esteban non ha commesso un singolo errore e non mi sono riuscito realmente ad avvicinare. Questa non è una pista facile dove superare, perciò ho davvero spinto al massimo, ho cercato di indurlo in errore, ma lui è rimasto in pista e si è meritato la sua prima vittoria. Ovviamente per noi questo è un grande risultato, ma quando ci arrivi così vicino pensi più alla vittoria che al secondo posto”.

Sebastian Vettel festeggia con la Aston Martin il podio del Gran Premio d’Ungheria di F1 2021 a Budapest (Foto Florion Goga – Pool/Getty Images)

LEGGI ANCHE —> Ocon nella storia, delusione Hamilton: l’analisi del GP d’Ungheria

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, la Mercedes ha scelto il suo pilota di punta: la decisione di Toto Wolff

Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che…

5 ore ago

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

8 ore ago

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

12 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

15 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

19 ore ago

Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…

20 ore ago