Emergenza+Covid-19%3A+il+conto+salato+pagato+da+Dorna
tuttomotoriweb
/2021/07/31/emergenza-covid-conto-pagato-dorna/amp/
Motomondiale

Emergenza Covid-19: il conto salato pagato da Dorna

Published by
Luigi Ciamburro

L’emergenza Covid-19 ha costretto Dorna a chiudere il bilancio economico 2020 in forte perdita. Ecco un calcolo approssimativo dei danni.

Carmelo Ezpeleta (Getty Images)

La stagione 2020 del Motomondiale sarà per sempre ricordata per l’emergenza Covid. Un campionato svolto interamente a porte chiuse e senza pubblico, salvo rare eccezioni, in cui Dorna ha dovuto mettere mano al portafogli per portare avanti un calendario ridotto a 14 Gran Premi. Secondo quanto riportato da Palco23.com la società organizzatrice guidata da Carmelo Ezpeleta ha sborsato 94 milioni di euro, realizzando un fatturato complessivo di 209 milioni di euro, il 30% in meno rispetto al 2019.

Del fatturato totale, il 66% degli introiti è entrato dalle televisioni con un importo di 137 milioni di euro, ovvero il 35% in meno rispetto al 2019 offrendo un minor numero di gare. In calo anche il comparto della raccolta pubblicitaria con 42 milioni di fatturato (-14%) e dei servizi televisivi offerti dalla stessa Dorna, che sono stati di 28 milioni di euro, il 15% in meno. Dati finanziari al ribasso, ma gli organizzatori possono vantare di non aver dovuto richiedere nessun credito ICO per far fronte alla perdita di 94 milioni di euro.

Un conto salato

Inoltre Dorna ha sostenuto finanziariamente i team di Moto2 e Moto3 durante i primi mesi di pandemia (aprile, maggio e giugno) con un contributo di 25.000 euro al mese, per un totale di 1,5 milioni di euro al mese per entrambe le categorie. Per quanto riguarda la MotoGP i team satelliti hanno ricevuto un assegno di 250.000 euro al mese nel primo trimestre senza gare, per fare fronte alle spese del personale, facendo da diga alle perdite causate dalla fuga di molti sponsor. In totale, si stima che Dorna abbia donato sei milioni di euro tra aprile e giugno ai team di Moto3, Moto2 e MotoGP per garantire la continuitĂ  di tutti i lavori nel paddock.

Anche nel 2021 Dorna chiuderà con delle perdite, seppur minori rispetto al 2020. Ma al momento è difficile fare una previsione a causa dell’incertezza sanitaria ed economica che si vive a livello internazionale. Quello che sembra certo è che quest’anno ci saranno 19 Gran Premi.

Alessio “Uccio” Salucci, Carmelo Ezpeleta e Gigi Dall’Igna della Ducati (Foto VR46)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, la scelta di John Elkann su Fred Vasseur: in ballo c’è anche Christian Horner, è arrivata la decisione

La Scuderia Ferrari si appresta a rilanciarsi nel 2026 con molti dubbi sul progetto. Scopriamo…

3 ore ago

MotoGP, GP Australia: prima gioia per Raul Fernandez, Bezzecchi esalta mentre Bagnaia crolla ancora

Prima vittoria in MotoGP per Raul Fernandez ed il team Trackhouse Racing, in sella ad…

4 ore ago

Allarme in casa Ducati: mistero sui tempi di recupero di Marc Marquez, cosa può accadere

Con una Rossa in estreme difficoltĂ  con Bagnaia e Pirro, nel box della Casa di…

7 ore ago

Elettrico sorpassato e benzina e diesel messi da parte: la nuova idea per dare una svolta alle auto del futuro

Una start-up americana ha svelato un impianto per la produzione di e-fuel a cui serve…

8 ore ago

L’Alfa Romeo che era un mix tra una Golf e una Lancia Delta: era estrema in tutto e per tutto (VIDEO)

L’Alfa Romeo in passato produceva vetture sportive con un pensiero fisso anche alle corse. Scopriamo…

17 ore ago

F1 GP Stati Uniti, Sprint Race: Verstappen domina, botto McLaren

La Sprint Race di Austin ha regalato diverse sorprese ai fan. Dopo la pole position,…

18 ore ago