Le+F1+stanno+diventando+delle+IndyCar%3F+Verstappen+dice+la+sua
tuttomotoriweb
/2021/07/25/f1-indycar-verstappen/amp/
Formula 1

Le F1 stanno diventando delle IndyCar? Verstappen dice la sua

Published by
Chiara Rainis

Verstappen critica il regolamento tecnico in vigore dal 2022 e si esprime sulla vicinanza delle nuove monoposto alle Indy.

Max Verstappen (©Getty Images)

La sensazione è che i piloti della massima serie in occasione della presentazione del prototipo di auto che vedremo in azione a partire dal prossimo campionato abbiano giocato a fare gli aziendalisti. Al di là dell’ormai famoso commento scatologico rilasciato da Daniel Ricciardo e poi rinnegato (“stavo parlando di altro”)  sull’estetica delle vetture al debutto fra pochi mesi, il resto del gruppo si è mantenuto fedele alla prassi, quella dell’esaltazione. Questo almeno sulla griglia di partenza di Silverstone. Poi qualcuno è tornato sui suoi passi e ha cambiato versione.

La F1 si sta troppo americanizzando?

Nello specifico ci riferiamo a Max Verstappen, per nulla persuaso dalla direzione scelta dalla classe regina. Peccato però che, dopo aver espresso perplessità sul regolamento restrittivo imposto dalla FIA ha cercato di minimizzare le critiche, correggendo il tiro e definendo le monoposto del futuro lontane da quelle standardizzate della IndyCar.

“Credo che siamo ancora distanti dalle macchine americane, ma dovremo vedere nel corso dei prossimi anni come evolveranno, cosa sarà consentito e cosa no”, ha sostenuto a Motorsport.com, affrettandosi a dire di non voler sollevare polveroni inutili.

“Come piloti vorremmo andare il più forte possibile ad ogni giro, tuttavia adesso è tremendamente difficile superare”, ha quindi spiegato appoggiando la scelta di abbassare le velocità per incrementare le possibilità di battaglia.

“Non importa se saremo più lenti tre, quattro o cinque secondi. L’importante è avere gare più divertenti”, ha poi argomentato.

E il #33 non ha certo scoperto l’acqua calda dato che è da tempo che si sostiene che le corse siano poco movimentate e soprattutto con un esito scontato già alla vigilia del weekend. Da quanto abbiamo appreso da insider i bolidi che scenderanno in pista prossimamente saranno differenti rispetto al modello mostrato in Inghilterra, ma al di là del look ciò che conta è che aiutino lo sport a tornare se non ai fasti di un tempo, almeno a far sognare gli spettatori e i driver stessi.

La presentazione della F1 2022 alla vigilia del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone (Foto Lars Baron/Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

16 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago