Alonso+parla+della+qualifica+sprint%3A+%26%238220%3BVi+dico+cosa+bisogna+fare%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/07/24/alonso-sprint-qualifying/amp/
Formula 1

Alonso parla della qualifica sprint: “Vi dico cosa bisogna fare”

Published by
Chiara Rainis

Dopo il primo esperimento di Silverstone Alonso si è espresso sulla Sprint Qualifying indicando alla FIA alcune modifiche da apportare.

Fernando Alonso (©Getty Images)

Mentre molti esterni hanno storto il naso davanti al format stravolto del fine settimana inglese, i piloti sembrano aver apprezzato. Magari agevolati dal risultato ottenuto, ancora a caldo, Hamilton e Verstappen avevano espresso una certa soddisfazione per la modifica del programma, evidenziandone il carattere più avvincente. Unico punto interrogativo il mantenimento dell’FP2 al sabato mattina, definito dai protagonisti del mondiale, inutile.

Il parere del Samurai sulla nuova F1

Nello specifico Fernando Alonso ha parlato delle prove libere come di qualcosa di noioso, in quanto le squadre sono impegnate nei long run e non c’è alcun duello in pista, solamente una sfilata di monoposto.

“Il weekend rinnovato mi è piaciuto perché abbiamo offerto al pubblico spettacolo in tutte le giornate”, ha affermato a Motorsport.com lo spagnolo. “Dunque mi auguro che venga mantenuto e il venerdì reso più emozionante. Ad esempio si potrebbe dare un solo set di gomme ai piloti e concedergli un solo tentativo in qualifica, così da mettere tutti sullo stesso piano”, ha suggerito bocciando invece l’idea “griglia invertita” per la verità scartata sin dagli esordi dallo stesso Presidente della Federazione Jean Todt.

Per il 39enne sarebbe dunque necessario intervenire per rendere la sessione di qualifica meno scontata e in mano sempre ai soliti team. Mentre, al contrario di alcuni colleghi ha sostenuto l’importanza del secondo turno di prove libere utile per definire gli assetti con alto carico di benzina.

Come noto la prossima occasione in cui vedremo i driver darsi battaglia sotto questo sistema sarà Monza. Quindi seguirà un’altra verifica, al momento fissata per il Brasile, prima del giudizio finale. Qualora scuderie e driver dovessero ritenere la programmazione davvero migliorativa in termini di show e non penalizzante per la loro preparazione, la formula verrà adottata a partire dal 2022.

Fernando Alonso (Foto Bryn Lennon/Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, Albon sorprende: “Sainz ci ha dato notizie interessanti su come funzionano le cose in Ferrari”

Il 2025 vede la McLaren dominare la scena, mentre la Ferrari continua a far fatica.…

6 ore ago

F1, la visibilità e i motivi per cui non si corre più sotto la pioggia: ecco cosa c’è dietro

La F1 è sempre più ostile nel gareggiare sotto la pioggia battente, come di recente…

7 ore ago

F1, paura per Daniel Ricciardo: incidente in moto per l’australiano, ma non è grave

Il mondiale di F1 è attualmente in vacanza, e tornerà in azione tra due settimane…

16 ore ago

Questo motore sfida le leggi della fisica: si basa sugli studi di un grande scienziato italiano

I motori sono da sempre al centro dell'attenzione di studiosi e scienziati, e quello di…

19 ore ago

MotoGP GP Austria, Sprint Race: Marc Marquez è inattaccabile, altro flop per Bagnaia

La MotoGP torna in azione con la Sprint Race del Gran Premio d'Austria, che vede…

21 ore ago

Stoner esalta Marquez: “Il suo dominio è impressionante, era ovvio che fosse il più talentuoso”

Marc Marquez sta regnando nella MotoGP di questa stagione, con una superiorità impressionante nei confronti…

22 ore ago