La+rivale+trema%3A+%26%238220%3BLa+Ferrari+%C3%A8+forte%26%238221%3B.+E+passa+al+contrattacco%3A+novit%C3%A0+in+arrivo
tuttomotoriweb
/2021/07/22/rivale-trema-ferrari-forte/amp/
Formula 1

La rivale trema: “La Ferrari è forte”. E passa al contrattacco: novità in arrivo

Published by
Fabrizio Corgnati

La diretta avversaria della Ferrari nel campionato costruttori 2021 di Formula 1 prepara la risposta all’exploit di Charles Leclerc

La Ferrari di Carlos Sainz davanti alla McLaren di Lando Norris (Foto Clive Rose/Getty Images)

Guai a sottovalutare la Ferrari. Sarà anche reduce dalla stagione peggiore degli ultimi quarant’anni, ma il Cavallino rampante ha dimostrato di sapersi rapidamente rialzare dopo la caduta. E di tornare a correre al galoppo.

Lo si è visto lo scorso weekend al Gran Premio di Gran Bretagna, quando Charles Leclerc non solo ha sfiorato la vittoria, poi sfumata a due giri dal traguardo, ma ha letteralmente tritato la concorrenza della McLaren, proprio in casa loro.

McLaren subisce la carica della Ferrari

La diretta rivale nella corsa al terzo posto nella classifica costruttori, infatti, ha tagliato il traguardo con ben venticinque secondi di ritardo dal monegasco. E ora le restano solo quindici punti di vantaggio nella graduatoria generale.

Non c’è dunque da stupirsi se la scuderia di Woking inizi a tremare, di fronte alle ritrovate prestazioni della Rossa di Maranello. Sottolinea infatti il team principal Andreas Seidl: “Non sono sorpreso dai passi in avanti che sono in grado di compiere nel corso della stagione, poiché si tratta di una squadra forte con due piloti forti. Inoltre dispongono di tutte le risorse di cui hanno bisogno e dell’esperienza per poter reagire ai problemi. La battaglia sarà dura fino alla fine del campionato”.

Pronti gli sviluppi tecnici per la riscossa

E proprio per darsi le maggiori possibilità di conquistare il podio iridato al termine della stagione, il team britannico è corso ai ripari, sfoderando una serie di sviluppi tecnici che saranno montati sulla sua vettura già nel prossimo fine settimana, in occasione della gara di Budapest.

“Porteremo in Ungheria alcuni aggiornamenti sulla nostra macchina, per assicurarci di essere all’altezza della sfida”, prosegue il boss Seidl. “Per noi è grandioso ritrovarci al terzo posto nel campionato costruttori e, dopo dieci gare, avere già conquistato 163 punti rappresenta un grande passo in avanti rispetto allo scorso anno. Perciò di questo sono molto contento”. Basteranno queste novità a spostare di nuovo l’ago della bilancia dalla Ferrari alla McLaren?

Il team principal della McLaren, Andreas Seidl (Foto Mark Thompson/Getty Images)

LEGGI ANCHE —> Qualifiche sprint, ecco perché per la Ferrari sono un’occasione da sfruttare

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Stellantis, il piano che fa finalmente felici gli italiani: cosa sta per accadere

Nel comune della Basilicata la produzione di nuove vetture passerà da 17.600 a circa 200.000.…

2 ore ago

Agghiacciante verità su Verstappen, questo il vero problema della Red Bull: cosa l’ha frenato in Messico

Max Verstappen e la Red Bull non sono riusciti a ripetere quanto mostrato tra Monza…

5 ore ago

Crisi nera per la Volkswagen: mancano 11 miliardi, il colosso tedesco è a rischio

La Volkswagen è uno dei principali colossi mondiali in campo automotive, ma da diversi anni…

9 ore ago

Valentino Rossi e Marc Marquez, l’errore commesso nel 2015: così il Dottore spianò la strada al disastro

Sono passati 10 anni dallo scontro tra Valentino Rossi e Marc Marquez in Malesia. Lo…

10 ore ago

Pecco Bagnaia si scaglia contro la MotoGP: la stoccata è di quelle pungenti

Pecco Bagnaia in questa stagione ha avuto tantissime rogne. Dopo le lamentele alla Ducati, alla…

19 ore ago

Ferrari, ufficiale la firma del contratto: per il Cavallino arriva la conferma, è il top assoluto

La Ferrari, prima della tappa di Città del Messico, ha comunicato una notizia di vitale…

22 ore ago